Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il dolmen Sa Coveccada di Mores (Sassari) e' il più imponente dell'intero mediterraneo:
Il monumento conserva tre enormi lastre fitte a coltello ed una grande lastra di copertura. La lastra che ne costituisce la facciata presenta un piccolo portello ben ritagliato nel masso: La maggior parte degli studiosi ascrive l struttura all'Eneolitico.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 Quando la Sardegna ti fa male.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
UtBlocc Inserito il - 25/02/2008 : 08:15:30
Non conosco vie facili; se si hanno delle aspettative ci si inventa un'altra vita. A volte è necessaria una svolta, questo può succedere per perseguire un sogno, sogno che la mia terra a cui sono tanto legata l'ha lasciato svanire. Oggi sono arrabbiata per questo, non volevo regali da lei, volevo un lavoro, volevo la vicinanza dei miei affetti e invece sono stata messa di fronte ad una scelta dolorosa ma doverosa, ....pensavo: La vita è troppo preziosa per lasciarla marcire nell'indifferenza di questa terra".
Così sono partita con la giusta grinta e il coraggio di chi sa affrontare un mondo nuovo, riuscendo ad inserirmi in una realtà cittadina. Ricordo di aver preso quella nave con entusiasmo, senza il pensiero e la paura che un giorno il rimpianto e la nostalgia potevano entrare nella mia anima e farmi stare male,.... un male indescrivibile.
No, non voglio più stare male, sono stanca di essere grata ad una terra che in fondo mi ha dato i natali ma mi ha tolto la felicità di godermi tutto ciò che essa contiene.Devo cambiare..." Ma chi sei tu per farmi piangere? Perchè devo sentire il desiderio irresistibile di vederti, di respirare la tua aria..perchè sei ancora nel mio cuore come un qualcosa di vitale importanza?
E' difficile e amaro dire che questa estate vorrei fare a meno di te cara Sardegna mia, non lo dico per spaventarti tanto manco ti accorgeresti della mia assenza, sono io che vorrei sentirmi libera di conoscere altri mondi, provare se sto bene anche senza di te.....vorrei riuscirci ma so già che sarebbe una sofferenza anche questa.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
virginia Inserito il - 28/03/2008 : 00:06:23
asia ha scritto:


Mario... chef e poeta.
Sublime...


Finalmente, non avrei mai pensato di poterti sentir dire una frase simile!
agip Inserito il - 27/03/2008 : 16:10:59
xlù ha scritto:

Nausicaa ha scritto:

cedro del Libano ha scritto:

io sono partita per non tornare.
Cara sardegna ti conosco da che sono nata,
So come sei e cosa dai ai tuoi figli.
Scusami tanto ,ti voglio bene ma non mi manchi.perché
so che quando vorro' tu sarai sempre li'.

Io non ho bisogno di te perchè il mio cuore ha imparato ad amare senza limiti

e tu da sola non mi basti piu'.


Brava Cedro !!!
La Sardegna e' sempre al solito posto....nessuno la puo' toccare...
c'e' un Mondo intero per vivere e lavorare !!!!
Ci torni quando vuoi...... bando alle malinconie.......sono attimi !!!
ma la vita intera e' un'altra cosa..non ci si puo' fossilizzare così...
Sparlate tanto dei "nostri governanti"....ma vi siete guardati attorno ???
perche' le situazioni polite altrove come sono ? luminose ????
ma per piacere !!!
Io posso capire uno sfogo.....un momento......di nostalgia.. Ok...

Ma voi la state mettendo giu' dura...troppo dura !!!!
coraggio !!!


accidenti... mi avete messo adosso 'na malinconia...ma quoto Nausicaa..
FORZA RAGAZZI!!!! siamo italiani e ABBIAMO TUTTA L'ITALIA !


Amando tutto quello che ho intorno di me mi fa fa amare ancora è ancora la Sardegna
xlù Inserito il - 27/03/2008 : 14:20:56
Nausicaa ha scritto:

cedro del Libano ha scritto:

io sono partita per non tornare.
Cara sardegna ti conosco da che sono nata,
So come sei e cosa dai ai tuoi figli.
Scusami tanto ,ti voglio bene ma non mi manchi.perché
so che quando vorro' tu sarai sempre li'.

Io non ho bisogno di te perchè il mio cuore ha imparato ad amare senza limiti

e tu da sola non mi basti piu'.


Brava Cedro !!!
La Sardegna e' sempre al solito posto....nessuno la puo' toccare...
c'e' un Mondo intero per vivere e lavorare !!!!
Ci torni quando vuoi...... bando alle malinconie.......sono attimi !!!
ma la vita intera e' un'altra cosa..non ci si puo' fossilizzare così...
Sparlate tanto dei "nostri governanti"....ma vi siete guardati attorno ???
perche' le situazioni polite altrove come sono ? luminose ????
ma per piacere !!!
Io posso capire uno sfogo.....un momento......di nostalgia.. Ok...

Ma voi la state mettendo giu' dura...troppo dura !!!!
coraggio !!!


accidenti... mi avete messo adosso 'na malinconia...ma quoto Nausicaa..
FORZA RAGAZZI!!!! siamo italiani e ABBIAMO TUTTA L'ITALIA !
asia Inserito il - 02/03/2008 : 01:56:55
ICHNOS ha scritto:

Sisisi sicuramente qualcosa del genere la avevo già detta ma essendone pienamente convinto la ripeto anzi sempre e all infinito,qualsiasi posto è bello,basta capire il posto stesso,capirne anche le sue bruttezze x conoscerne il valore,conoscere le usanze,i modi,le religioni e le leggi nel posto che tu vai.rispettare sempre la terra che ti accoglie,sarai rispettato,la mia sardegna è un sogno,un battito di ciglia,un credo,la sua bellezza stà sempre nei miei sogni,la superbità della mia gente mi ripropone in un tempo vissuto,ma non sono scappato,ho solamente solcato le onde che ci separano dalla penisola,proseguendo il viaggio,nostalgia si senzaltro,ma non solo del mio montespada del mio nuraghe,della mia bella costa,avrei nostalgia di tutto ma cerco di essere reale,il posto che mi ospita mi soddisfa,mi da pienamente fiducia ricambio certamente,la sardegna è bella ed i valori sono tanti ma la vita è diversa,a volte i colori solamente non bastano,basta crederci amici,basta credercimario vacca


Quanta verità in queste ultime parole, Mario... e che bel messaggio rincuorante per chi si sente intrappolato nel grigiore e attanagliato dalla nostalgia: a volte i colori solamente non bastano.

Bisogna guardare più in là. Con coraggio e spirito di adattamento.
La Sardegna resterà lì... e, quando si tornerà occasionalmente, l'amore accumulato con la lontananza ce la farà assaporare maggiormente.
Come il più saporito dei piatti d'autore.
Ichnos Inserito il - 02/03/2008 : 00:33:27
Sisisi sicuramente qualcosa del genere la avevo già detta ma essendone pienamente convinto la ripeto anzi sempre e all infinito,qualsiasi posto è bello,basta capire il posto stesso,capirne anche le sue bruttezze x conoscerne il valore,conoscere le usanze,i modi,le religioni e le leggi nel posto che tu vai.rispettare sempre la terra che ti accoglie,sarai rispettato,la mia sardegna è un sogno,un battito di ciglia,un credo,la sua bellezza stà sempre nei miei sogni,la superbità della mia gente mi ripropone in un tempo vissuto,ma non sono scappato,ho solamente solcato le onde che ci separano dalla penisola,proseguendo il viaggio,nostalgia si senzaltro,ma non solo del mio montespada del mio nuraghe,della mia bella costa,avrei nostalgia di tutto ma cerco di essere reale,il posto che mi ospita mi soddisfa,mi da pienamente fiducia ricambio certamente,la sardegna è bella ed i valori sono tanti ma la vita è diversa,a volte i colori solamente non bastano,basta crederci amici,basta crederci
mario vacca
rosmery Inserito il - 01/03/2008 : 20:18:30
Concordo in pieno il tuo pensiero Nicode.....Io anche se Sarda da sempre adoro comunque la mia terra in modo viscerale nonstante non mi sia mai allontanata da essa......ci sono naturalmente le eccezzioni,conosco persone che non tornerebbero mai.....
Odisseo Inserito il - 01/03/2008 : 18:16:01
Asia scusami, ...lo troverò!


asia Inserito il - 01/03/2008 : 17:53:12
Soprattutto condividiamo un "progetto di vita", e siamo così "stupidi" da pensare che una terra (come un organismo) è viva finché c'è un cuore che batte e sangue che scorre (scusa la metafora, ma lavoravamo in un ospedale ).
Il cuore è l'Isola, il sangue è la sua popolazione, che nel XXI secolo dovrebbe essere messa nelle condizioni di scegliere SE partire O restare.


Direi che la metafora induce ad una seria riflessione.

Odisseo però... sii più presente.
Anch'io ti avevo risposto da qualche parte e il mio messaggio in bottiglia si è perso tra i flutti della tua distrazione.

Complimenti comunque.
Odisseo Inserito il - 01/03/2008 : 17:44:44
miss diamante ha scritto:
Odisseo, toccante il tuo racconto. Prima di spostarvi avevate delle aspettative? Oppure site partiti in cerca di fortuna come vi è successo quando siete andati a Milano? Sono certa di tornare a vivere in Sardegna, se riesco ad avere un trasferimento bene, altrimenti sarà per quando andrò in pensione. Sono certa che non mi annoierò, amici ne ho tanti, ma non vado per le amicizie, io voglio vivere in Sardegna, non mi interessano i cinema, i bei negozi, i teatri..io voglio...ho bisogno di respirare la sua aria. Ti sei mai chiesto come vive chi ci abita?
Non andranno in via Montenapoleone...ma sono sereni e si accontentano. Odisseo io invece mi auguro di non poterci mai incrociare durante la traversata, io spero di conoscere te e tua moglie e farci due risate che ne dici? Questo è l'augurio, che significa: che il vostro desiderio si è avverato. Un abbraccio a tua moglie.

Ciao Miss Diamante, scusa la risposta in tempi biblici.
Soprattutto condividiamo un "progetto di vita", e siamo così "stupidi" da pensare che una terra (come un organismo) è viva finché c'è un cuore che batte e sangue che scorre (scusa la metafora, ma lavoravamo in un ospedale ). Il cuore è l'Isola, il sangue è la sua popolazione, che nel XXI secolo dovrebbe essere messa nelle condizioni di scegliere SE partire O restare.

Ci sono precise colpe storico-sociali-politiche in questo "sviluppo rallentato" della Sardegna, ma fa niente... La cosa migliore è fregarsene della "prassi dell'accozzo", della palla al piede del "malunidos", e prendersela ogni mattina esclusivamente con se stessi, esaminare i propri errori e cercare di correggerli, finché non si accenderà la lampadina giusta.

Lo sfogo è servito a capire che qui ci si vuole restare, siamo "barrosi" a sufficienza.

Insomma per ora niente nave : allora ci si vede qui, a presto.

p.s. da una ormai deserta Via Montenapoleone ci passavo almeno due volte la settimana, tornando dall'ufficio ad orari impensabili. Personalmente non mi manca anche perché, volendo, la si raggiunge in un paio d'ore, trasportati comodi-comodi nei cieli.
paola Inserito il - 01/03/2008 : 16:16:07
ho letto questa discussione sin dall'inizio, con molta tristezza per tutto quello che è stato detto....
io non sono sarda, sono figlia di emigrante sarda... e mentre leggevo mi tornavano in mente i racconti di mia madre e dei suoi fratelli e parenti vari, costretti ad emigrare... perchè gli anni 50 permettevano solo questo....
emigrare, andare fuori a lavorare per spedire i soldi a casa, per far crescere i fratelli più piccoli, per sopperire ad un raccolto andato a male, e per far fronte ad un tetto che stava crollando.... tante storie di ragazzi poco più che bambini, costretti dagli stessi genitori a partire... a lasciare il proprio nido senza nemmeno saper volare.... a questi ragazzi ormai anziani, non è rimasto un buon ricordo della loro terra che li ha come cacciati via, per cercare la sua sopravvivenza.... infatti in tanti non pensano nemmeno più di tornare....
nicode Inserito il - 01/03/2008 : 15:10:40
E' da un pò che seguo la discussione, ma mi sono accorto di una cosa: ognuno cerca di tirarla a proprio favore. Secondo me l'idea di Miss era quella di una nostalgia, di essere andata a lavorare fuori della Sardegna molto giovane, di aver avuto la sua vita lontano dai suoi cari e di non aver vissuto la propria giovinezza nella terra natia. Non mi è parso di capire di un bisogno imminente di ritornarci.
Invece in questi discorsi sento di tutto: disprezzo, indifferenza o addirittura amore viscerale.
E' molto facile parlare di amore per la Sardegna, quando noi sardi siamo i primi a non rispettarci l'un l'altro. Noi siamo solidali quando ci incontriamo fuori della Sardegna e questo secondo me più per egoismo, per non sentirci soli che per un attaccamento alle nostre radici, alla nostra terra.
Ricordo quando qualche anno fa un gruppo di persone, uscendo dal mio ufficio, si fermarono a guardare il Limbara ed uno di essi disse:« Questi vivono in Paradiso e non lo sanno». Io gli risposi che lo sapevamo benissimo, ma che per conoscere il Paradiso devi anche conoscere l'inferno.
Ecco, secondo me l'amore forte per la Sardegna viene quando sei lontano, quando ti manca, ma quando la vivi tutti i giorni non ti rendi conto di dove il Buon Signore ci ha dato la fortuna di nascere.
(Le eccezioni esistono sempre, sia da una parte che dall'altra)
rosmery Inserito il - 01/03/2008 : 13:04:47
Che pensieri vuoi sapere......chiedimi e ti rispondo.....con calma senza esssere ostili....
cedro del Libano Inserito il - 01/03/2008 : 12:51:04
Tutti bravi a sentenziare .

Adesso dite anche la vostra,esprimete il vostro parere ,faceci capire i vostri pensieri

perché chi lo doveva fare lo ha gia' fatto.

Titti Inserito il - 01/03/2008 : 12:20:44
sono dacordo con te rosmery
afabica Inserito il - 01/03/2008 : 12:16:27
rosmery ha scritto:

RICOMINCIAMO DA CAPO........

IL RISPETTO........


evitando di infierire.........


già.........
se ne è parlato più volte.......

chi ha orecchie intenda

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000