Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 la Sardegna che non mi piace..
 pubblicità

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
afabica Inserito il - 11/06/2007 : 15:02:21
dato che ce l'avete con soru...........
ecco un'altra sua trovata............
toglierà dalla SS131 tutti i cartelli pubblicitari...........
in svezia dove le autostrade sono gratuite non ci sono cartelli pubblicitari, neanche nelle altre strade a dire il vero ......
avanti con il massacro..............

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tharros Inserito il - 25/11/2007 : 10:20:39
virdis ha scritto:

evviva l'eolico.................ditemi in olanda sono degli stupidi che nelle loro campagne è un brulicare di pale
da noi ci siamo rotti le...............p.....lle

ornella

I generatori eolici a partire dal 1985 hanno migliorato drasticamente rendimento, dimensioni e costi e continuano a farlo: ecco perché i numeri dati in seguito sono da ritenersi provvisori. Tali generatori sono riusciti a passare da una produzione di pochi chilowatt di potenza, a punte di 3 MW per i più efficienti e una produzione tipica del mercato attuale di 1,5 MW, con una velocità del vento di 3-4 m/s.


Un generatore sia ad asse verticale che orizzontale richiede una velocità minima del vento di 3-5 m/s ed eroga la potenza di progetto ad una velocità del vento di 12-14 m/s. Ad elevate velocità (20-25 m/s) l'aerogeneratore viene bloccato dal sistema frenante per ragioni di sicurezza.
Il bloccaggio può avvenire con veri e propri freni che bloccano il rotore, o con metodi che si basano sul fenomeno dello stallo e "nascondono le pale al vento".

Esistono anche generatori a pale mobili che seguono l'inclinazione del vento, mantenendo costante la quantità di elettricità prodotta dall'aerogeneratore, e a doppia elica, per raddoppiare la potenza elettrica prodotta. Non mancano generatori silenziosi; il problema principale resta la dimensione delle pale e la mancanza di generatori a "micropale" non visibili a occhio nudo che risolverebbero l'impatto negativo sul paesaggio.


Impianto eolico in DanimarcaUna notevole potenza elettrica viene dissipata nel rotore che deve avere una velocità di 3000 giri/minuto per erogare una corrente alla frequenza di rete di 50 hertz. I giri al minuto dell'aerogeneratore sono molto variabili come lo è la velocità del vento; ma la frequenza di rete deve essere costante a 50 hertz, perciò i rotori vengono collegati a una serie di inverter prima di immettere l'energia in rete. Ecco perché il rendimento elettrico di tale dispositivo può essere considerato simile all'efficienza del motore ad aria compressa, intorno al 70%. La cinematica del generatore eolico è caratterizzata da bassi attriti, assenza di surriscaldamento e di un sistema di refrigeranti (olio ed acqua) e un costo di manutenzione pressoché nullo.

Questi sono alcuni dati di una relazione alla quale ho assistito circa due anni fa e riportati su internet..



La vita consiste nel cercare compromessi fra un'occasione perduta e un'altra Thr.
Tharros Inserito il - 25/11/2007 : 10:16:47
Gio ha scritto:

Lo scopo per cui i cartelloni pubblicitari sono proibiti è per ridurre gli incidenti. Vero o no, sono comunque fuori luogo su strade ad alta velocità e con forte traffico. Che ci devono essere sono cartelli indicatori precisi e ben visibili e cartelli a indicazione di luoghi turistici. Sotto questo aspetto la Francia non la batte nessuno.
Per la prima volta mi trovo in contraddizione con Ziama la quale ha fatto una sonora risata nel vedere scritto qui che la 131, 131 bis e 130 attraversano bei paesaggi. Ricaccio oltreoceano la suddetta risata e concordo che è un piacere per la vista il percorrere le suddette superstrade.

Forese è bene anche ricordare che le suddette strade hanno un limite di velocià di 90km...

La vita consiste nel cercare compromessi fra un'occasione perduta e un'altra Thr.
Tharros Inserito il - 25/11/2007 : 10:15:03
dalle mie parti...cioè in trentino, sono ormai anni che i cartelloni pubblicitari sono stati tolti dalle strade..la motivazione era che gli automobilisti si distraevano per leggerli e quindi erano un pericolo per tutti. Da tenere presente che in questi ultimi anni la pubblicità è diventata aggressiva e anche provocatoria con donne più o meno spogliate. A maggior ragione credo sia il caso di non avere distrazioni mentre si guida..non vi sembra che ci siano troppi morti per le strade e che di conseguenza diminuire le cause di distrazione sia più che positivo.... o no?
Certo che c'è anche l'altra campana...i pubblicitari e i comuni che non hanno più la tassa di entrata per la pubblicità....
ziama Inserito il - 21/11/2007 : 05:41:57
Gio'..per la prima volta in contraddizione con me??????

Guarda che poi io le quattro risate le ho fatte per la 131..(131 bis e 130 le conosco poco e niente)...
Ti dovro' mandare una calcolatrice americana () per farti bene i calcoli....
Ciaaaooo!!
Gio Inserito il - 21/11/2007 : 02:15:36
Lo scopo per cui i cartelloni pubblicitari sono proibiti è per ridurre gli incidenti. Vero o no, sono comunque fuori luogo su strade ad alta velocità e con forte traffico. Che ci devono essere sono cartelli indicatori precisi e ben visibili e cartelli a indicazione di luoghi turistici. Sotto questo aspetto la Francia non la batte nessuno.
Per la prima volta mi trovo in contraddizione con Ziama la quale ha fatto una sonora risata nel vedere scritto qui che la 131, 131 bis e 130 attraversano bei paesaggi. Ricaccio oltreoceano la suddetta risata e concordo che è un piacere per la vista il percorrere le suddette superstrade.
Max Inserito il - 20/11/2007 : 22:04:48
Soru dovrebbe farsi una doccia fredda,risvegliarsi dal torpore sinistro che lo avviluppa e rendersi conto che Mao è morto da un bel pezzo.
Forse così,dopo una bella ripulita ideologica,può incominciare a considerasi ragionevole.
La gente esige fatti concreti,non pagliacciate da baraccone.
virdis Inserito il - 19/11/2007 : 19:36:40
evviva l'eolico.................ditemi in olanda sono degli stupidi che nelle loro campagne è un brulicare di pale
da noi ci siamo rotti le...............p.....lle

ornella
cisto Inserito il - 30/06/2007 : 23:41:37
C@mpidanese ha scritto:

cisto ha scritto:
per l' eolico .... purtoppo sono d' accordo con Soru perchè l' impatto ambientale di tralicci altissimi è orribile da vedersi, quì bisogna mettersi d' accordo se si vuole il paesaggio senza ecomostri questi non debbono farsi, in fondo se non ne metti a decine non producono un cavolo, e anche quello prodotto è irrisorio rispetto all' impianto.


cisto, da quanto tempo sei esperto anche di ingegneria?
Come fai a dire che una pala eolica non produce nulla, se da una una piccola dinamo di bicicletta si produce energia per accendere una lampadina?
le pale eoliche vanno installate come vanno installati anche i pannelli fotovoltaici...

Ars Sine scientia nihil est..





Ancora ??? ma ce l' hai con me? mi pare ovvio che il "non produce nulla" era una parafrasi

insomma non dirmi che sei contro soru per via dell' eolico, lui non vuole installarlo, quindi mi pare di capire che anche soru sbaglia e ....finalmenteeeee lo dici pure tu, mi sembravi un parente suo stretto eppoi chi ti dice che non sono ingegnere ???? e ancora occorre essere ingegnere per capire una cosa così logica???
C@mpidanese Inserito il - 30/06/2007 : 01:36:27
cisto ha scritto:
per l' eolico .... purtoppo sono d' accordo con Soru perchè l' impatto ambientale di tralicci altissimi è orribile da vedersi, quì bisogna mettersi d' accordo se si vuole il paesaggio senza ecomostri questi non debbono farsi, in fondo se non ne metti a decine non producono un cavolo, e anche quello prodotto è irrisorio rispetto all' impianto.


cisto, da quanto tempo sei esperto anche di ingegneria?
Come fai a dire che una pala eolica non produce nulla, se da una una piccola dinamo di bicicletta si produce energia per accendere una lampadina?
le pale eoliche vanno installate come vanno installati anche i pannelli fotovoltaici...

Ars Sine scientia nihil est..

Emerald Dolphin Inserito il - 29/06/2007 : 21:27:25
Tavolara ha scritto:

Ragazzi..ribadisco il mio pensiero...avete mai provato la piacevole esperienza di rimanere senza corrente per due giorni..?? bene fatelo..probabilmente cambierete idea...! Tornando indietro ad un paio d'anni successe che in Francia a causa di un danno non ricordo a cosa...mi pare cmq un traliccio caduto..ha portato l'italia indietro di 100 anni...BLACKOUT per due giorni....non funzionava più niente...neanche l'acqua nella case arrivava..eravamo persi..! mi pare tranne che in sardegna...

esatto. Qui non avemmo nessun problema, perchè noi sardi produciamo (anche se poca) relativamente più energia di quanto ne consumiamo.
Ecco perchè bisogna sviluppare delle fonti alternative di energia.

Dimenticarsi di te è impossibile.
Sarebbe come lanciare una conchiglia in mare: le onde la porteranno via ma in acqua ci sarà sempre!
luna Inserito il - 28/06/2007 : 20:45:20
continuo a sostenere la mia opinione per quanto riguarda l'energia eolica, perchè essendo una energia pulita non inquina l'ambiente già compromesso
paola Inserito il - 28/06/2007 : 20:23:00
e chi dimentica il blackout....
al mattino, alla sveglia non funzionava niente...
e nemmeno una radiolina per sapere cosa fosse successo...
il telefono non funzionava.... e non ho potuto nemmeno fare il caffè.... accensione elettronica dei fornelli.... e nemmeno un fiammifero o un accendino... perchè non si fuma......

_____________________________________

paola
Tavolara Inserito il - 28/06/2007 : 19:37:40
Ragazzi..ribadisco il mio pensiero...avete mai provato la piacevole esperienza di rimanere senza corrente per due giorni..?? bene fatelo..probabilmente cambierete idea...! Tornando indietro ad un paio d'anni successe che in Francia a causa di un danno non ricordo a cosa...mi pare cmq un traliccio caduto..ha portato l'italia indietro di 100 anni...BLACKOUT per due giorni....non funzionava più niente...neanche l'acqua nella case arrivava..eravamo persi..! mi pare tranne che in sardegna...questo perchè in Italia non produciamo niente...nonostante abbiamo il vento...il sole e tutto quello che occorre per produrre energia pulita..!
Questo per dire che il mondo va avanti...e se vogliamo preservarlo dobbiamo per forza adattarci ed usare le fonti alternative..!!
Le materie prime sono ormai al limite...vedi L'acqua...!!
Quindi bisogna svegliarsi....W l'energia pulita..e spero che la sardegna approfitti di questo..perchè ha tutti i requisiti per poter sfruttare la situazione e rendere l'italia sardegnadipendente...finalmente...!!!

Tavolara
Emerald Dolphin Inserito il - 28/06/2007 : 08:18:19
cisto ha scritto:
è facile fare l' ecologista ad oltrenza, ma quando ti serve la corrente l' enel te la porte dalla Francia


questo accade perchè abbiamo una quantità di produzione RIDICOLA di energie alternative come solare, fotovoltaico ed eolico.
persino la Svezia, (LA SVEZIA!!!!!!) produce una quantità di energia solare che arriva al 40% della produzione nazionale.
Ho anche i dati precisi di ciò che dico, appena posso li riprendo e li posto.

Dimenticarsi di te è impossibile.
Sarebbe come lanciare una conchiglia in mare: le onde la porteranno via ma in acqua ci sarà sempre!
paola Inserito il - 28/06/2007 : 08:15:38
odio cernobyl...... io come tantissime altre persone ne sto pagando le conseguenze... in sardegna, fortunatamente non è arrivato niente......


viva l'eolico....... viva centrali a carbone modernizzate... perchè ci piace avere le comodità..... e un prezzo bisogna anche pagarlo.... non hanno ancora inventato i pc a pedali........

_____________________________________

paola

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000