Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il menhir di Monte Curru Tundu, che si trova a Villa S. Antonio (OR), si caratterizza sopratutto per la notevole altezza, ben 5,75 m, con i quali è uno dei menhir più alti della Sardegna.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Tartarughe

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Tortellina Inserito il - 09/02/2009 : 23:48:37
C'è qualche appassionato di tartarughe terrestri? M servirebbe sapere cosa bisogna fare in caso d smarrimento del documento d denuncia alla forestale, e se s hanno più tartarughe bisogna denunciarle tutte? Grazie saluti
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pie182 Inserito il - 17/05/2012 : 16:10:31
Ciao ragazzi, anche se in ritardo vorrei sapere dove si trova questo allevamento di circa 1000 tartarughe per poterlo visitare.
Son un allevatore di tartarughe terrestri anche io :-)
diesis Inserito il - 21/10/2009 : 07:16:01
adesso ho visto e ... letto!! mi è sembrato tutto un pò esagerato.... che carini che sono
Turritano Inserito il - 20/10/2009 : 21:00:33
diesis ha scritto:

ormai non si può più denunciarla perchè il termine è scaduto anni fà. Forse te possono dare in affido come la mia.
........
un nido di "Tzi-tzi" ????


Va be', ma metti che uno abbia, che ne so ... 1 ettaro ... 10 ettari ... 20 ettari di terreno, come fa a denunciarle tutte, anche quelle che, sicuramente, non ha mai visto e la sfilza di nuovi nati?
Personalmente penso che uno ha, o aveva, l'obbligo di denuncia solo per la detenzione di tartarughe in piccoli giardini o cortili.
Turritano

PS "Tzì-tzì"? è un uccello migratore che viene in Sardegna nella tarda Primavera per nidificare, poi in Autunno se ne torna in SudAfrica. Abbastanza simile al Passero, ma è strettamente insettivoro. In volgare italiano: "Pigliamosche", termine scientifico: "Muscicapa striata". Il nome "Tzì-tzì" è Sassarese ed è un nome onomatopeico, cioè deriva dal suono che emette questo simpatico uccellino: "tzì - tzì tzi", appunto.
Prova a guardare, in questo stesso forum, la discussione "Uccelli di Sardegna"
diesis Inserito il - 20/10/2009 : 09:19:22
ormai non si può più denunciarla perchè il termine è scaduto anni fà. Forse te possono dare in affido come la mia.
Infatti la situazione è proprio quella da te descritta..... comunque la tarta è andata in letargo ieri perciò se ne riparla in primavera..


un nido di "Tzi-tzi" ????
Turritano Inserito il - 19/10/2009 : 22:40:48
Una cosa non ho capito: ma se uno ha un terreno in cui le tartarughe vivono da "sempre" allo stato spontaneo, bisogna denunciare anche quelle, comprese quelle che nascono ogni anno?
Turritano
Turritano Inserito il - 19/10/2009 : 21:26:07
diesis ha scritto:

uff!! sembra un cane che si morde la coda...... uno che la trova che fà? deve dire venite a prenderla? e se non vengono e lui non può tenerla? La abbandona?
Grazie delle info le dirò di chiamare la forestale!

E, Diesis come ti capisco ... a volte fanno delle leggi (almeno sotto certi aspetti) discutibili, specialmente per quanto riguarda la pignoleria, ma di per se questa legge è un freno alla cattura indiscriminata di questi (ed altri) animali in Sardegna. Spesso presi in gran numero, e portati in continente per meri fini commerciali commerciale o come souvenir delle vacanze. Pensa se ogni turista si portasse via una tartaruga ... ! Ma, come dicevo, a volte si esagera. Te lo dice uno che, su questo forum, è stato criticato per aver fotografato, a fine divulgativo e senza scopo di lucro, un nido di "Tzi-tzi" all'interno della mia casetta di campagna!
Ciao
Turritano
diesis Inserito il - 19/10/2009 : 13:35:20
uff!! sembra un cane che si morde la coda...... uno che la trova che fà? deve dire venite a prenderla? e se non vengono e lui non può tenerla? La abbandona?
Grazie delle info le dirò di chiamare la forestale!
Turritano Inserito il - 18/10/2009 : 20:12:03
La detenzione di tartarughe è proibita. Chi le vede deve lasciarle sul posto. Se per caso, polizia, carabinieri e via dicendo dovessero sorprenderti con una tartaruga in macchina, un paio di migliaia di euro di multa non te li toglierebbe nessuno. L'unica cosa da fare sarebbe quella di denunciare il ritrovamento alla Guardia Forestale. Non so se poi loro possano dare il permesso di tenerla
Turritano
diesis Inserito il - 18/10/2009 : 10:07:48
ciao a tutti mi sapete dare un'info?
una mia amica ha trovato una tartaruga di circa 10 anni credo terricola cosa deve fare? la deve portare a Decimo? Lei non la può tenere....
Pia Inserito il - 07/05/2009 : 18:24:16
Grazie Verosardo....avessi un giardinetto...
Non penso che vivrebbero bene nel mio balcone (pur fiorito) di un condominio torinese!
Verosardo Inserito il - 07/05/2009 : 18:08:48

Come vi avevo promesso all'inizio del 3d ...
se volete vedere circa 1.000 tartarughe perfettamente allevate,
nate in cattività da almeno due generazioni e quindi anche ACQUISTABILI con tutte le carte in regola, comprese autorizzazioni e (credo) pure il pedigrée
date uno sguardo a questo sito.
http://www.marginatasarda.it/

E' un'iniziativa molto originale che nasce da un sincero e profondo amore per questi animali, da lungo tempo coltivato che solo ora viene portato all'attenzione di tutti e merita di essere sostenuta.
Antonello e Caterina portano avanti con passione questo allevamento e contano di potervi accogliere per mostrare a tutti/e voi appassionati/e il loro allevamento.

E se la cosa vi interessa e vi piace ... mi raccomando!!!
PASSATE PAROLA.
Nevathrad Inserito il - 13/02/2009 : 23:00:20
Verosardo ha scritto:

Nevathrad ha scritto:

Verosardo ha scritto:
... il fatto è che nn ci vedo bene e clikko le faccine sbagliate ...

Ecco e così, mandandola sul pietistico/diversamentequalsiasicosa, mi hai sciusciato il gioco...


..vuol dire che non vieni più a vederle ?!?

naaaa, io mica mi blocco per tanto poco...
Tortellina Inserito il - 13/02/2009 : 19:37:44
OK quando s sveglieranno ne riparliamo, le mie s sn svegliate un paio d giorni e poi nanna!!!!
Pia Inserito il - 13/02/2009 : 13:31:45
Nevathrad ha scritto:

Verosardo ha scritto:
... il fatto è che nn ci vedo bene e clikko le faccine sbagliate ...

Ecco e così, mandandola sul pietistico/diversamentequalsiasicosa, mi hai sciusciato il gioco...
Verosardo Inserito il - 13/02/2009 : 07:39:50
Nevathrad ha scritto:

Verosardo ha scritto:
... il fatto è che nn ci vedo bene e clikko le faccine sbagliate ...

Ecco e così, mandandola sul pietistico/diversamentequalsiasicosa, mi hai sciusciato il gioco...


..vuol dire che non vieni più a vederle ?!?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000