Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nel corso del XIX secolo alcuni architetti sardi formatisi a Torino, tra i quali spicca il cagliaritano Gaetano Cima, diffondono nell’isola il nuovo gusto neo-classico in voga nelle principali città europee. A lui si deve la progettazione dell’imponente santuario di Santa Maria Assunta a Guasila realizzato tra il 1839 ed il 1852.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 medicina

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fuffy Inserito il - 18/01/2009 : 18:18:28
ciao c,è qulcquno che mi puo fare s aqua medaglia?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 29/01/2009 : 09:50:52
Ciao a tutti.
Scusate l'intromissione (scrivo solo in Archeologia), ma ho notato che parlate di medicina antica e vorrei segnalare un evento interessante:

Continua la rassegna organizzata dalla biblioteca provinciale di Cagliari.

Domenica alle ore 10 appuntamento al nuraghe Arrubiu di Orroli, pentalobato che crea parecchi problemi di datazione per le numerose anomalie costruttive. Ingressi ogivali, tronco-ogivali e trilitici rettangolari, camere con feritoie, camere-officine per la preparazione degli alimenti, per la cottura, cisterna nel cortile, impianto a canalette sommerse per la raccolta dell'acqua e sistema di drenaggio per l'acqua in eccesso con valvole di troppo pieno che scaricavano a valle...

Presenta Pierluigi Montalbano.

Relatore la d.ssa Anna Lisa Cuccui che illustrerà il libro "S'Arremediu Antigu", un manuale di medicina popolare che custodisce gli antichi saperi delle piante medicinali e medicamentose.

Interverrà il farmacologo Gian Luigi Gessa, uno dei massimi esponenti mondiali nel campo delle neuroscienze, della tossicologia e dell'alcolismo. Le sue più recenti scoperte hanno portato all’identificazione di nuovi farmaci per il trattamento dell’alcolismo e dell’obesità. Ha pubblicato più di 600 articoli su prestigiose riviste scientifiche internazionali

Pranzo all'agriturismo Sa Sienda, fronte nuraghe, con ricco menù tipico a 25 Euro.

Prenotazioni al 0782.847564 oppure in biblioteca allo 070.4092901
ampuriesu Inserito il - 21/01/2009 : 16:28:06


Immagine:

62,68 KBQuesta è la pietra di San Gavino di Porto Torres ed è la pietra più usata nella zona di Valledoria Sedini e Santa Maria Coghinas.



Immagine:

55,48 KBQuesta è invece la pietra di San GAvino di Petramaina (Viddalba) e veniva utilizzata molto tempo fa nella zona di VAlledoria e S. MAria Coghinas. Purtroppo oggi non se trovano più e questa in mio possesso mi è stata regalata da un'anziana signora che ormai non fa più il malocchio.



Immagine:

82,4 KBQuesta pietra mi è stata regalata da una signora di Ossi e da quanto mi ha raccontato in paese viene utilizzato questo tipo di fossile.




Immagine:

88,14 KB


Immagine:

83,06 KBQuesta è la famosa medaglia della così nota acqua medaglia che tanto in questo forum si va parlando. Questa che uso io è specifica per il mio rituale in quanto la mia preghiera è alla Sacra Famiglia ma ne esistono di diverso tipo. ne ho visto di San Francesco. dello Spirito Santo, della Madonna, di San Giuseppe ecc. Come potete vedere la medaglia è scritta in francese e altre che ho in casa in spagnolo. Probabilmente venivano portate in Sardegna da gente straniera, potrebbero averle diffuse i francesi abitanti della Corsica oppure tramite i religiosi che come ben si sa hanno conventi e monasteri in tutto il mondo.
ampuriesu Inserito il - 21/01/2009 : 10:03:16
babborcu ha scritto:

acua de sa medaglia... credo propio che sia una medicina dell'occhio in cui al posto del grano, sale, olio, pietre più soliti si sostituisce una medaglia religiosa, ingenere antica, che viene immersa nell'acqua... provate a chiedere ad ampuriesu..lui è uno specialista di queste pratiche!

la cosidetta acqua medaglia non è altro che il rituale del malocchio dove anzichè atulizzare l'olio si utilizza una medaglia.
Ho notato che a secondo della zona si utilizzano oggetti diversi per il rito. una mia zia è di Sindia non avendo in quella zona le pietre che vengono utilizzate qui in anglona (sono i fossili che si raccolgono presso la chiesa di S, Gavino di Balai a P. Torres, utilizza un disco di corno di muflone; a Osilo utilizzano una pietra simile ad un pezzo di granito; in gallura si utilizza sopratutto l'olio senza altri particolari oggetti; verso il campidano si utilizza molto il grano così come a Sassari è largamentu usato il grano e il sale.Nel cagliaritano molti guaritori impongono le mani sul paziente e non utilizzano niente. L'uomo a mio avviso a trasformato la preghiera in un rituale più suggestivo di una semplice recitazione di formule e a tale scopo ha utilizzato ciò che madre natura ha messo a disposizione in quella zona. ora io conosco diversi rituali del malocchio. quello che utilizzo normalmente è quello con la pietra e l'olio molto comune nella nostra zona. questo rituale mi permette di capire se c'è il malocchio, sapere l'esito di un esame, sapere se una persona supera una malattia ecc. In un'altro rituale invece utilizzo due pietre e una vecchia medaglia ( se mi ricordo inserirò qualche foto così renderò di più l'idea). questo rituale è molto complesso e dura all'incirca 15 minuti. con questo rito posso sapere oltre se c'è malocchio anche chi la messo come iniziali, parenti, uomo o donna, amici ecc. Con la medaglia, essendo raffgurate per intero le figure di Gesù, Giuseppe e Maria riesco a vedere i problemi fisici del corpo e di conseguenza se vedo che ci sono problemi di salute spedisco la persona immediatamente dal medico e credetemi la mia diagnosi è stata sempre precisa. Non sono Dio e ne medico a dire hai per esempio la faringite o la tonsillite ma quando dico hai un serio problema in bocca o alla gola vai e fatti vedere dal medico che il tuo malessere fisico viene da li, è più che sufficiente per aiutare il medico nella diagnosi. Scherzi a parte...molti medici mandano pazienti da me o mi chiamano direttamente loro.
babborcu Inserito il - 20/01/2009 : 17:05:25
acua de sa medaglia... credo propio che sia una medicina dell'occhio in cui al posto del grano, sale, olio, pietre più soliti si sostituisce una medaglia religiosa, ingenere antica, che viene immersa nell'acqua... provate a chiedere ad ampuriesu..lui è uno specialista di queste pratiche!
ampuriesu Inserito il - 19/01/2009 : 10:57:58
Messaggio di fuffy

ciao c,è qulcquno che mi puo fare s aqua medaglia?
che problemi hai? Se sono seri posso farla io. mandami un msg privato con il problema e nome e cognome di battesimo.
Giuseppe Inserito il - 19/01/2009 : 08:47:54
campidano ha scritto:

Messaggio di fuffy

ciao c,è qulcquno che mi puo fare s aqua medaglia?


guardate qui!!
http://www.ales.sardinia.it/Riti%20...amantici.htm

Complimenti alle compilatrici di Ales.
E' un patrimonio di antropologia che dovrebbero coltivare e conservare tutti i comuni.
Questo non significa che le pratiche medico-magiche popolari debbano sostituire le disponibilità della medicina scientifica. Se accade ancora il contrario...il discorso è più complesso...è la medicina moderna che dovrebbe avere un altro linguaggio e un diverso modo di affrontare i problemi della salute.
afabica Inserito il - 18/01/2009 : 22:34:27
ma c'è ancora qualcuno che ci crede...........................sul serio??????????
campidano Inserito il - 18/01/2009 : 22:24:50
Messaggio di fuffy

ciao c,è qulcquno che mi puo fare s aqua medaglia?


guardate qui!!
http://www.ales.sardinia.it/Riti%20...amantici.htm
alepazzi Inserito il - 18/01/2009 : 22:23:01
ma che cos'e'???
a cosa serve???
Asinella80 Inserito il - 18/01/2009 : 21:36:40
Anche secondo me si trtta de "sa meighina e sogiu"
Aspettiamo conferme....
Titti Inserito il - 18/01/2009 : 21:29:09
maurizio penso che sia come dici tu ..
mi sa che sono parole che ho già sentito e mi sa da mia suoccera
Monteferru Inserito il - 18/01/2009 : 21:25:11
forse intendevi sa meggina po chini è fertu de ogu?
UtBlocc Inserito il - 18/01/2009 : 20:31:56
Messaggio di fuffy

ciao c,è qulcquno che mi puo fare s aqua medaglia?

Cosè????

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000