V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
milly73 |
Inserito il - 03/04/2011 : 23:03:15 Oggi entrando nel forum ho letto una cosa che a me ha fatto molto male. Non importa chi lo ha scritto è la frase che mi ha colpito, non voglio creare polemiche, non mi va di rispondere perchè sono troppo arrabbiata per altro, ma ha poca importanza anche questo. Vorrei raccontarvi una piccola parte della mia vita, non lo faccio perchè voglio darmi arie e tanto meno perchè voglio mettermi in vista,non è nel mio stile di vita, ma per confrontarmi con voi, persone adulte, sopratutto mature e leali.... Ho notato che molti di voi sono fuori per lavoro ma sempre legati alla mitica Sardegna, ebbene negli anni ottanta a mio padre venne offerto un lavoro in Marocco. Prima partì mio padre poi raggiungemmo io mia madre e mio fratello. Per me è stata un'esperienza bellissima e indimenticabile anche se l'ho vissuta con gli occhi da bambina..... ma ho nella mia mente dei ricordi che custodisco gelosamente....usanze, tradizioni belle e brutte, i dolcetti, la loro religione...la loro cucina. Capita sovente che a casa mia si organizzino delle cene a base di pietanze marocchine , come il taji o il cous-scus o il tipico “pane bucato”, per noi è un modo per ricordarli.
Non penso assolutamente che mio padre rubò il lavoro ai marocchini....anzi...insegnò loro il mestiere lo stesso vale per l'appartamento dove abitavamo....non abbiamo rubato nulla a nessuno tanto meno il pane quotidiano....non si può generalizzare, e verissimo che noi non siamo partiti da clandestini. Ragazzi io ricordo un paese ricco di cose belle da vedere, giardini curatissimi,la casba i negozi... ma la maggior parte delle persone vive nella povertà, però hanno una grande dignità e sono molto ospitali. Agli inizi eravamo reticenti l'uno nei confronti dell'altro ma poi...sono nate delle belle amicizie persone che porto nel cuore, come Nejette Moctar Rafic Hakim Fatima e la mitica Larhbia....etc Una domenica si organizzò una gita a Uocerrat e strada facendo incontrammo Larhbia, molto gentilmente ci ospitò nella sua umile “casa”, all'interno rivestita di legno e all'esterno pezzi di lamiera per proteggerla dalla calura del giorno e dal freddo della notte. Ci sedemmo intorno a lei, per terra sopra un tappeto (sedie non ne posseggono) e preparò il tè..se penso al rito nel prepararlo... mise l'acqua a bollire, dosò il tè, prese delle foglie fresche di menta e le aggiunse all'infuso e aspettò un pochino.....e come se quel tè fosse qui davanti a me....mi sembra di sentire ancora l'odore....preparò il vassoio con i bicchieri e lo versò partendo dal basso verso l'alto un rito meraviglioso.... il primo bicchiere lo assaggia la padrona di casa per far capire a noi ospiti che non è avvelenato solo allora porge i bicchieri a noi.....
 io sono un pò "aresti" ma questa foto la condivido volentieri con voi 
Anche in Marocco, come in Italia e in Sardegna ci sono le persone buone e meno buone abbiamo avuto anche qualche esperienza negativa mah rimane il mah io non me la sento di respingere queste persone,hanno bisogno di aiuto (sicuramente il furbetto c'è, questo non lo nego) per quanto mi riguarda li tratterò come uno di noi che sia marocchino o tunisino. Scusate il mio piccolo sfogo, non me la sento di scrivere questa mia esperienza al di fuori del salottino. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
maria |
Inserito il - 04/05/2011 : 07:12:48 | milly73 ha scritto:
| maria ha scritto:
Sempre piu emozionante il tuo reportage ma cherie
|
grazie Maria . Oggi sono super felice un carissimo amico mi ha fatto un bellissimo regalo. Beato ha passato le vacanze Pasquali in Marocco,finalmente adesso è permesso ai turisti di poter visitare l'interno della moschea e lui ha pensato a me regalandomi un bel reportage. è sempre stato il mio sogno oltre a tanta curiosità entrare nella moschea,con grande piacere le condivido con voi. Appena posso inserisco le foto 
|
Ciao stellina I regali dei ricordi sono i piu bellissimi e emozionanti Grazie di volerli condividere con noi |
milly73 |
Inserito il - 03/05/2011 : 21:49:32 | maria ha scritto:
Sempre piu emozionante il tuo reportage ma cherie
|
grazie Maria . Oggi sono super felice un carissimo amico mi ha fatto un bellissimo regalo. Beato ha passato le vacanze Pasquali in Marocco,finalmente adesso è permesso ai turisti di poter visitare l'interno della moschea e lui ha pensato a me regalandomi un bel reportage. è sempre stato il mio sogno oltre a tanta curiosità entrare nella moschea,con grande piacere le condivido con voi. Appena posso inserisco le foto  |
maria |
Inserito il - 03/05/2011 : 08:04:25 Sempre piu emozionante il tuo reportage ma cherie |
milly73 |
Inserito il - 02/05/2011 : 22:29:53 incantatori di serpenti


 |
milly73 |
Inserito il - 02/05/2011 : 22:24:24 Marrakesh piazza, Djemaa el-Fna
come si può ferire in quella maniera questo popolo

questa foto sono state fatte dalla terrazza dove è accaduto l'attentato

 |
milly73 |
Inserito il - 02/05/2011 : 21:49:26 Marrakesh....... chiamata anche città vecchia, la medina, racchiusa entro le mura e . poi la famosa piazza, Djemaa el-Fna, offre quello che è il più grande spettacolo all'aperto del mondo, una piazza piena di colori profumi, io bambina osservavo tutto questo con occhi spalancati dallo stupore ….... pronti a offrirti le famose spremute d'arancia, volenterosi a pulire per pochi dirhan le scarpe sempre impolverate di noi turisti o di chi ne ha necessità..... un giro turistico in carrozza....impossibile passeggiare in quella piazza senza essere presi d'assalto dal popolo marocchino pronti a offrirti di tutto e di più.......il turista rimane incantato......al nostro passaggio incantatori di serpenti, se non si sta attenti in men che non si dica te ne ritrovi uno al collo a mo di collana.....io terrorizzata scappai disperata tra le braccia di mio padre.....loro vivono di turismo, sopratutto in quella zona molto ambita......non si può colpire un popolo in questa maniera.....non si può....sono rimasta senza parola appena ho saputo la notizia. Se volevano colpire il popolo arabo ci sono riusciti.....i miei stavano pensando di tornare in quella splendida regione, ma per adesso il viaggio è rimandato... Ho conosciuto un popolo testardo, orgoglioso, mi auguro che sappiano reagire a questo drammatico episodio....ma non con spargimenti di odio e sangue ma con dignità e coraggio.
|
milly73 |
Inserito il - 02/05/2011 : 21:46:37 | maria ha scritto:
[ Sono rimasta anch'io stomacata  Come possibile che certa gente esista @Milly miam miam pane bucatto lo conosco e ne mangio spesso  pero aiuto i kili
|
io per evitare calorie lo mangio senza burro e miele ma mai e poi mai mi priverò del piacere di mangiare il baghrir  |
milly73 |
Inserito il - 02/05/2011 : 21:42:55 | ziama ha scritto:
bentornata Milly!! Ti stavo aspettando!! Rimango sempre affascinata dai tuoi racconti e dalle tue foto. E soprattutto dal fatto che non eri 'turista' ma hai vissuto sulla tua pelle le abitudini, le usanze, i costumi di un'altra cultura e ne hai un bellissimo ricordo. Ti auguro davvero di poter tornare presto in quei luoghi di cui conservi un ricordo cosi bello. E magari di poter incontrare di nuovo quelle persone che per un po' hanno fatto parte della tua vita.
ps. il 'pane bucato' e' molto simile all'injera etiope mi sembra...ma guai a chiamarla 'pane'....Mi hanno ripreso piu volte!!!
|
grazie di cuore  |
maria |
Inserito il - 30/04/2011 : 15:17:54 | Tzinnigas ha scritto:
Mi dispiace per quanto è successo a Marrakech oggi!  
|
Sono rimasta anch'io stomacata  Come possibile che certa gente esista @Milly miam miam pane bucatto lo conosco e ne mangio spesso  pero aiuto i kili |
ziama |
Inserito il - 30/04/2011 : 13:52:27 bentornata Milly!! Ti stavo aspettando!! Rimango sempre affascinata dai tuoi racconti e dalle tue foto. E soprattutto dal fatto che non eri 'turista' ma hai vissuto sulla tua pelle le abitudini, le usanze, i costumi di un'altra cultura e ne hai un bellissimo ricordo. Ti auguro davvero di poter tornare presto in quei luoghi di cui conservi un ricordo cosi bello. E magari di poter incontrare di nuovo quelle persone che per un po' hanno fatto parte della tua vita.
ps. il 'pane bucato' e' molto simile all'injera etiope mi sembra...ma guai a chiamarla 'pane'....Mi hanno ripreso piu volte!!! |
Tizi |
Inserito il - 28/04/2011 : 21:23:43 mmmmhhhhh che bbbuone me le mangerei adesso 2 o 3 baghrir   |
Tzinnigas |
Inserito il - 28/04/2011 : 20:15:54 Mi dispiace per quanto è successo a Marrakech oggi!   |
milly73 |
Inserito il - 28/04/2011 : 18:28:43 Oggi ho fatto il baghrir e una sorta di crespella ai mille fori io lo chiamo pane bucato buono buono 

da vicino vicino
 vanno bagnate con burro sciolto con miele. Ottime e dir poco , |
milly73 |
Inserito il - 28/04/2011 : 18:15:17 | maria ha scritto:
Ufffffffffff poverine meglio cosi mi chiedevo ma che gusto ci provano a mangiare tartarughe  qua che ce ne sono che le mangiano berkkkkkkkkkk
|
oh poverine, ma come si può  |
maria |
Inserito il - 28/04/2011 : 15:35:35 | milly73 ha scritto:
| maria ha scritto:
Noooooooooooooo Milly nn dirmi che mangiano le tartarughe Poverineeee superbo intanto il tuo reportage 
|
No Maria tranquilla, le tartarughe godono ottima salute 
aspeeee non è finito, ieri mentre guardavo e selezionavo le foto me ne sono passate in mano alcune....ero piegata in due dalle risate al solo ricordo della gita a Marrakech 

|
Ufffffffffff poverine meglio cosi mi chiedevo ma che gusto ci provano a mangiare tartarughe  qua che ce ne sono che le mangiano berkkkkkkkkkk |