Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 CONFERENZA INTERNAZIONALE A TORTOLI' - NUOVE SCOSP

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nuragico Inserito il - 29/12/2007 : 17:46:46
Ricevo il seguente invito e giro a tutti gli iscritti. DA NON PERDERE.

L’Accademia dei Nuraghi
La Città di Tortolì
L’Assessorato alla Cultura
La Biblioteca Comunale L’Associazione Nura culture Mediterranee di Parigi


Presentano:

1^ Conferenza Internazionale
“La Sardegna Nuragica nella Storia delle navigazioni Mediterranee”
Domenica 06 Gennaio 2008 ore 1600
Teatro Comunale “ San Francesco” Piazza Fra Locci
Tortolì

Coordinatore: Nino Melis ( Giornalista )

Inizio Lavori ore 1600

Con la partecipazione dei Relatori:
“ Navigazione antica nel Mediterraneo”
Dott. Pierre Guy Vansis Stephanopoulos (Archeologo e giornalista scientifico Greco — Francese).
“ L’ossidiana del Monte Arci e la sua diffusione nel Mediterraneo”
Sig. Giorgio Cannas (Presidente del Laboratorio di Archeologia Sperimentale
e Ricerca di Terralba).
“Navi, rotte e porti . ruolo dei nuragici nella navigazione antica”.
Comandante di Lungo Corso Pisu GianGiacomo ( scrittore, presidente
onorario dell’Accademia dei Nuraghi).
“I segreti dei fondali Sardi.”
Prof. Roberto Barbieri ( Biologo marino e ricercatore ).
“Conoscenza dell’astronomia delle antiche genti Sarde”.
Prof. GianNicola Cabizza ( Archeoastronomo )
“Cala Del Vino Nuove Scoperte”
Sig. Eugenio Muroni Sub Sovrintendenza Sassari/Nuoro
DIBATTITO

Fatelo girare, unu saludu a tottusu.

vivi senza sapere perche se sai non vivi e se non vivi non sai

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000