Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Già dal 1405 il popolo di Serramanna ottenne dalla feudataria della Curatoria di Gippi donna Aldonsa de Besora delle concessioni che in un certo qual modo precorsero principi che saranno espressi in Francia ed in Italia solo nel XVIII secolo, ed in Sardegna nel 1829 con l'abolizione dei feudi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Villaggio nuragico Thorra

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
furfuraju Inserito il - 12/08/2008 : 18:37:04
In agro di Lodè c'è (me lo ha confermato una signora che gestisce un agriturismo a Sant'Anna, ma non mi ha saputo indicare la strada) un nuraghe o, addirittura, un complesso nuragico, chiamato Thorra o Sorra.
Ho provato a fare una ricerca, sul web e anche qui, ma non ne ho ricavato niente.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
furfuraju Inserito il - 09/09/2008 : 17:58:38
nuragicum ha scritto:

Sui monumenti di Lodè, c'è in rete un sito con ogni indicazione
http://archeologialode.altervista.org/

buona visita

Grazie, Nuragicum, molto esauriente. In realtà avevo già visto le foto cercando su GoogleHeart e mi sono lasciato guidare da quelle.

Purtroppo, però, il mio era un interesse turistico, non specialistico.
Visto il risultato del mio sopralluogo ho dovuto sconsigliare (a mio figlio che, a sua volta, aveva chiesto notizie a me) di inoltrarsi senza una guida del posto.
nuragicum Inserito il - 08/09/2008 : 11:09:00
Sui monumenti di Lodè, c'è in rete un sito con ogni indicazione
http://archeologialode.altervista.org/

buona visita
furfuraju Inserito il - 07/09/2008 : 17:50:29
Nonostante sapessi (dalla lettura del documento di cui sopra)... Ci sono stato sabato mattina.

Una delusione: ho trovato il posto (ci si arriva dalla stradina asfaltata che parte dal campo sportivo di Lodè), ma non ho visto praticamente niente.

I resti del nuraghe sono nascosti dalla vegetazione e la tomba dei giganti (che dovrebbe essere poco distante) non l'ho trovata.

Niente foto decenti, mi spiace.

Poi ho proseguito per Bitti, a manicare petta e casu in una "corte aperta".
furfuraju Inserito il - 04/09/2008 : 07:14:35
Si, si... è proprio quello vicino al torrente omonimo.

Grazie Entu, pro su documentu (che fa anche rima)
Suentusolianu Inserito il - 30/08/2008 : 18:10:09
Messaggio di furfuraju

In agro di Lodè c'è (me lo ha confermato una signora che gestisce un agriturismo a Sant'Anna, ma non mi ha saputo indicare la strada) un nuraghe o, addirittura, un complesso nuragico, chiamato Thorra o Sorra.
Ho provato a fare una ricerca, sul web e anche qui, ma non ne ho ricavato niente.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie


In questo documento dell'Università di Sassari, firmato Paolo Melis, si accenna ad un nuraghe e ad una tomba di giganti che si chiamano Thorra e sono situtati in prossimità del rio omonimo:
http://www.comunedilode.it/index.ph...=3&Itemid=56
Ciao
furfuraju Inserito il - 26/08/2008 : 23:06:14
Ho trovato la strada!

Appena posso ci vado!
kigula Inserito il - 16/08/2008 : 10:47:01
Si anch'io conosco questo, ma magari quello che dice furfuraju è un altro omonimo.
cedro del Libano Inserito il - 15/08/2008 : 20:02:04
http://www.comune.olbia.ss.it/arche...nuragica.htm


qui nomina un nuraghe Torra in localita Spiritu Santu.

La zona potrebbe essere questa.
maurizio feo Inserito il - 15/08/2008 : 17:37:46
Non ne ho mai sentito parlare.
Però sto per partire (domani, si Deus keret!) e vado da quelle parti, per cui mi informerò, presso gente che conosce bene i posti (cacciatori, cercatori... di funghi etc.).
C'è il problema che per 20 giorni non avrò un computer con me, perché preferisco tagliare completamente con la cosiddetta civiltà, per riposarmi.
Ma ti farò sapere quello che eventualmente scoprirò, al mio ritorno.
Ciao,

Maurizio.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000