Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Chiacchere salate

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gordon Inserito il - 15/01/2008 : 14:21:54
CHIACCHIERE SALATE

Ingredienti:(per 4 persone) -250 gr. di farina, un tuorlo, 2 cucchiai di olio d'oliva, un pizzico di bicarbonato, 200 gr di salame, 100gr di prosciutto crudo affettato, 100 gr di pancetta, olio per friggere.


Riunite in una terrina la farina con un po di sale, il bicarbonato, l'olio, il tuorlo, e 1,5 di acqua fredda, impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e fatela riposare per 40 minuti avvolta in un foglio di pellicola per alimenti. Dividete la pasta in piccole parti, stendetela con il mattarello e con queste ricavate dei rettangoli. Fate tre tagli paralleli nel centro di ogni rettangolo, scaldate abbondante olio per friggere nell'apposita padella e cuocetevi le chiacchere per pochi minuti finchè avranno un bel colore dorato. Scolate le chiacchere, mettetele su un piatto con carta da cucina poi una volta tolto l'olio in eccesso servitele con affettati misti disposti in un piatto.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000