Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 FRUTTINI di Rita Carla

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 22:18:31
Stamattina in compagnia di altre 2 ragazze abbiamo preparato un po' di fruttini alla pasta di mandorla....


15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ritacarla Inserito il - 18/06/2007 : 12:36:42
grazie per i complimenti......
x nuvola :
apro una sezione dei pirichittus visto che ancora non c'e', cosi' evitiamo di fare doppioni....

UtBlocc Inserito il - 18/06/2007 : 09:03:41
Ritacarla, sei bravissima!!! Qui come per altri dolci non basta essere al corrente delle dosi giuste, ma bisogna essere artisti, dei veri scultori Complimenti!

C'è una storia nella vita di ogni uomo.

Shakespeare
nuvola Inserito il - 17/06/2007 : 22:26:03
che belle ricette ritacarla ....non è che per caso avresti una ricetta super collaudata per fare is piricchittus,ne ho provate tante ma non mi vengono bene ,cioe' non si (scrafangiano)...bho !!!!!!!!!ti ringrazio in anticipo
................ciao
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 23:51:32
per afabica...
puo' essere...
maragda Inserito il - 16/06/2007 : 23:50:03
Ma adesso che ho riacquistato la linea...posso solo mangiarli con gli occhi...ohi che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....e come farò???
Teorema di Maragda a dieta
La somma dei fruttini sui fianchi è uguale al quadrato dei fruttini sulla pancia...

Dalle condizioni sopra enunciate, si desume,
senza possibilità d'errore alcuno...
che Maragda non può ricevere i fruttini... a meno che non raggiunga a piedi la tua abitazione per mangiarli e ritorni al suo paesello di corsa...così verranno smaltiti...hiihihhi

Questo si chiama cavillo golosonico...
afabica Inserito il - 16/06/2007 : 23:48:11
ritacarla ha scritto:

la mia ricetta somiglia a quella di afabica dove ha postato i fruttini suoi:




io credo che il tutto sia partito dalla stessa maestra

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 23:34:27
anche io adoro i fruttini e non quelli geometrici.....quando vuoi....ti arrivano
Tranquillo Inserito il - 16/06/2007 : 23:15:06

Teorema goloso di Tranquillagora:

1 - Ritacarla fa i fruttini con le mandorle
2 - Gli asiatici hanno gli occhi a mandorla
3 - Tranquillo vive in mezzo agli asiatici
Dalle condizioni sopra enunciate, si desume,
senza possibilità d'errore alcuno,
che Ritacarla deve per forza inviare fruttini a Tranquillo.

Ritacarla, non mi dire che non ti piace la geometria fruttica??

Io la adoro, sopratutto quella mandorlica....
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 23:01:08
questi invece sono le foglie da applicare ai fruttini,...sempre fatti da me



ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 22:53:57
ci puoi scomettere che sono buoni........infatti a quest'ora non c'e' ne' piu'........eppure ho fatto la dose da 500 grammi.
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 22:51:58
la mia ricetta somiglia a quella di afabica dove ha postato i fruttini suoi:

fruttini (a sa moda nostra)
500g di mandorle macinate
500g di zucchero semolato
250g di acqua
scorza di limone
essenze e coloranti alimentari

per prima cosa si fa lo zucchero filato o sciroppu a mesu puntu mettendo a bollire l'acqua con lo zucchero portandolo a 107 °C ,prendendone una goccia con i polpastrelli questi devono attaccarsi ma non devono fare il filo. mettere da pare un terzo dello sciroppo che servirà per la glassa,aggiungere un cucchiaio di acqua fior d'arancio, scorza di limone ,versare ora le mandorle e cuocere a fuoco lento fino a che assorba tutto lo sciroppo ottenendo un impasto bello morbido (si bidi candu è prontu).lasciare freddare. nel frattempo preparare la glassa impastando nello sciroppo messo d parte lo zucchero a velo fino ad ottenere un pasta molto liscia e malleabile. colorare parti di glassa secondo necessità.
fare con l'impasto di mandorle tante palline.prendere un po di glassa colorata lavorarla con i polpastrelli facendo una sottile sfoglia, mettere al centro la pallina di impasto di mandorle, coprirla interamente con la glassa e dare la forma del fruttino scelto.

Io la ricetta l'ho da tempo e somiglia tantissimo a questa, poi naturalmente serve fantasia e tantissima pazienza....
giankarlo Inserito il - 16/06/2007 : 22:48:52
devono essere veramente buoni, complimenti !! sembrano veri i fruttini che hai preparato

gianki
Albertina Inserito il - 16/06/2007 : 22:40:00
Complimenti, ci potresti lasciare anche la ricetta?
ritacarla Inserito il - 16/06/2007 : 22:27:33
preparo una glassa al cioccolato che metto con un imbuto preparato da me con della carta trasparente da regalo o per fiori....
Nuragica Inserito il - 16/06/2007 : 22:25:32
Che belli Ritaaa...
una curiosita'.. cosa usi per fare le spine dei fichi d'india?

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000