Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 ParadisolArt
 gIOCO n°59 - Giu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nuragica Inserito il - 09/10/2007 : 23:52:59

Il bellissimo collage di oggi ci viene proposto dan nostro amico Giu..

Buon divertimento!!

http://www.paradisola.it/paradisola...concorso.asp



Indizi:
Un artista dimenticato (ipse).
Una città ne lega due.
Meta indizio: Film con Sordi sull'armistizio.

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mau Inserito il - 16/10/2007 : 08:46:16
giu ha scritto:

mau ha scritto:

giu ha scritto:

Bene bene. Finalmente vi posso confermare l'indizio per l'uomo di destra. L'autore che l'ha dipinto aveva lo stesso nome dello Sforza Duca di Milano detto "il Moro". Il cognome invece ricorda il programma di Chiambretti su "La 7". Per trovarlo armatevi di pazienza: per aprire la pagina del sito che ospita l'immagine del quadro ci ho messo un quarto d'ora.


Grazie ai tuoi aiuti Giu ho trovato l'uomo di destra, ...aprendo faticosamente il sito, ma per il resto non so da dove cominciare. Si può avere qualche aiuto più ... incoraggiante ?
Grazie e complimenti per il collage, veramente tosto !
Mau

Ciao Maurizio.
Dunque riepilogando proviamo un aiuto in extremis:
Come avrete capito i pittori sono tutti nostri connazionali.
La signora con il cane a sinistra è concittadina della donna al centro che porta i fiori. Come indizio culinario citerei i cappelacci di zucca e la salama da sugo. La donna a sinistra è del pittore più famoso della città mentre per trovare quella al centro basta fare una ricerca con le parole del primo indizio. Lo sfondo è di un'artista che abbiamo già conosciuto e che viene da una città del sud che Lino Banfi scherzosamente citava in una canzone: sulle note di New York New York diceva che "è un po' piccolett"...
L'uomo appoggiato all'albero si trova nello stesso sito che contiene lo sfondo e anche il quadro della scorsa settimana dei "grossi legumi". Il suo autore nacque a Vasto nel 1818 ed ebbe un fratello Giuseppe pittore anch'egli. Forza che trovate tutto!!!


Grazie degli aiutoni Giu. Senza non avrei trovato nulla, era veramente difficile, per me quasi impossibile.
Complimenti per il collage !
Saluti a tutti Mau
Nuragica Inserito il - 15/10/2007 : 23:24:47
Trovato l'uomo nero!!!

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
giu Inserito il - 15/10/2007 : 22:42:17
mariu ha scritto:

Grande Giu! Mando la soluzione e poi... a nanna! Grazie e alla prossima.

Bravissima Mariu, hai perseverato e ce l'hai fatta!!!!
Buon meritato riposo. Faccio la nanna anche io. A domani
Nuragica Inserito il - 15/10/2007 : 22:40:49
Ragaaaa.. a me manca "l'uomo Nero"
Un ulteriorre aiutino???

_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
mariu Inserito il - 15/10/2007 : 22:05:14
Grande Giu! Mando la soluzione e poi... a nanna! Grazie e alla prossima.
giu Inserito il - 15/10/2007 : 17:09:32
Ciao mariu dalla palizzata e da"l'amante dei cavalli" ne deduco che hai individuato l'autore. A questo punto è solo questione di trovare il sito giusto che, tra l'altro contiene anche la donna a sinistra e lo sfondo...
In definitiva posso esclamare: "Quanti quadri ho preso da questo sito!!!!" Punto com ovviamente...
mariu Inserito il - 15/10/2007 : 16:41:25
Giu, anche se sono stanchissima ho cercato di raccogliere la tua sfida, ma per quanto mi sforzi sono riuscita a trovare cinque autori, ma solo quattro opere. Mi manca l'uomo bianco appoggiato all'albero: c'è come una palizzata davanti all'ippodromo e non vedo niente. HELP ME!
giu Inserito il - 15/10/2007 : 12:05:09
mau ha scritto:

giu ha scritto:

Bene bene. Finalmente vi posso confermare l'indizio per l'uomo di destra. L'autore che l'ha dipinto aveva lo stesso nome dello Sforza Duca di Milano detto "il Moro". Il cognome invece ricorda il programma di Chiambretti su "La 7". Per trovarlo armatevi di pazienza: per aprire la pagina del sito che ospita l'immagine del quadro ci ho messo un quarto d'ora.


Grazie ai tuoi aiuti Giu ho trovato l'uomo di destra, ...aprendo faticosamente il sito, ma per il resto non so da dove cominciare. Si può avere qualche aiuto più ... incoraggiante ?
Grazie e complimenti per il collage, veramente tosto !
Mau

Ciao Maurizio.
Dunque riepilogando proviamo un aiuto in extremis:
Come avrete capito i pittori sono tutti nostri connazionali.
La signora con il cane a sinistra è concittadina della donna al centro che porta i fiori. Come indizio culinario citerei i cappelacci di zucca e la salama da sugo. La donna a sinistra è del pittore più famoso della città mentre per trovare quella al centro basta fare una ricerca con le parole del primo indizio. Lo sfondo è di un'artista che abbiamo già conosciuto e che viene da una città del sud che Lino Banfi scherzosamente citava in una canzone: sulle note di New York New York diceva che "è un po' piccolett"...
L'uomo appoggiato all'albero si trova nello stesso sito che contiene lo sfondo e anche il quadro della scorsa settimana dei "grossi legumi". Il suo autore nacque a Vasto nel 1818 ed ebbe un fratello Giuseppe pittore anch'egli. Forza che trovate tutto!!!
shea Inserito il - 14/10/2007 : 20:47:09
giu ha scritto:

Bene bene. Finalmente vi posso confermare l'indizio per l'uomo di destra. L'autore che l'ha dipinto aveva lo stesso nome dello Sforza Duca di Milano detto "il Moro". Il cognome invece ricorda il programma di Chiambretti su "La 7". Per trovarlo armatevi di pazienza: per aprire la pagina del sito che ospita l'immagine del quadro ci ho messo un quarto d'ora.



Grazie Giu!

Trovato... ma per aprire la pagina del sito che pazienza...
mau Inserito il - 13/10/2007 : 23:29:50
giu ha scritto:

Bene bene. Finalmente vi posso confermare l'indizio per l'uomo di destra. L'autore che l'ha dipinto aveva lo stesso nome dello Sforza Duca di Milano detto "il Moro". Il cognome invece ricorda il programma di Chiambretti su "La 7". Per trovarlo armatevi di pazienza: per aprire la pagina del sito che ospita l'immagine del quadro ci ho messo un quarto d'ora.


Grazie ai tuoi aiuti Giu ho trovato l'uomo di destra, ...aprendo faticosamente il sito, ma per il resto non so da dove cominciare. Si può avere qualche aiuto più ... incoraggiante ?
Grazie e complimenti per il collage, veramente tosto !
Mau
giu Inserito il - 12/10/2007 : 23:00:39
Bene bene. Finalmente vi posso confermare l'indizio per l'uomo di destra. L'autore che l'ha dipinto aveva lo stesso nome dello Sforza Duca di Milano detto "il Moro". Il cognome invece ricorda il programma di Chiambretti su "La 7". Per trovarlo armatevi di pazienza: per aprire la pagina del sito che ospita l'immagine del quadro ci ho messo un quarto d'ora.
giu Inserito il - 12/10/2007 : 20:21:59
shea ha scritto:

Una domanda... il pittore dell'uomo in nero lo conosciamo?

No Shea. Decisamente no. Al più presto vi fornirò un nuovo indizio...
shea Inserito il - 12/10/2007 : 17:54:13
Una domanda... il pittore dell'uomo in nero lo conosciamo?
giu Inserito il - 12/10/2007 : 17:49:17
Bravissima Shea! Allora sei ad un passo dalla soluzione. Basta cercare poco più in là...
shea Inserito il - 12/10/2007 : 17:41:28
Trovato l'uomo in bianco

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000