Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Ambiente - Località - Guide
 Una guida turistica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giuseppe Inserito il - 16/02/2011 : 12:18:57
Vi segnalo l'interesse turistico della mia "Piccola Enciclopedia della Sardegna" ediz. AM&D Cagliari via Aosta 5.
Contiene 2233 voci e 30 monografie.
Giuseppe Dodero
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Monteferru Inserito il - 16/02/2011 : 17:45:35
[quote]Adelasia ha scritto:

Giuseppe, chiederò a Maurizio e Antonella, miei illustrissimi colleghi, di trasferire il tuo post nella sezione "Libri di Sardegna". Perchè la "Piccola Enciclopedia della Sardegna" è davvero una tascabile, deliziosa enciclopedia.
Lo affermo con la forza delle prove: l'avevo notata pressochè appena pubblicata, sfogliata e, convinta, acquistata. Pur non essendo grande estimatrice delle enciclopedie, ero stata conquistata dalla leggerezza - che in questo caso non equivale certo a superficialità né a inconsistenza -, dagli argomenti e dalle voci originali contenuti nel testo: chi lo sapeva che la "pettegola" non è solo la vicina di casa che sarebbe in grado di riferire a "Chi l'ha visto" che il 29 gennaio del 2008 sei rientrata a casa esattamente alle ore 23,46..... ma un uccello presente nello stagno di Molentargius???

Molto buona la scelta delle schede (interessanti e scorrevoli ): dall'autonomia ai boschi, dall'economia alle grotte, dalla lingua all'orografia, dal sale e saline al tonno e tonnare, dall'unità di misura agli uomini contro.
Complimenti, Giuseppe!




Adelasia Inserito il - 16/02/2011 : 16:51:45
Giuseppe, chiederò a Maurizio e Antonella, miei illustrissimi colleghi, di trasferire il tuo post nella sezione "Libri di Sardegna". Perchè la "Piccola Enciclopedia della Sardegna" è davvero una tascabile, deliziosa enciclopedia.
Lo affermo con la forza delle prove: l'avevo notata pressochè appena pubblicata, sfogliata e, convinta, acquistata. Pur non essendo grande estimatrice delle enciclopedie, ero stata conquistata dalla leggerezza - che in questo caso non equivale certo a superficialità né a inconsistenza -, dagli argomenti e dalle voci originali contenuti nel testo: chi lo sapeva che "pettegola" non è solo la vicina di casa che sarebbe in grado di riferire a "Chi l'ha visto" che il 29 gennaio del 2008 sei rientrata a casa esattamente alle ore 23,46..... ma anche un uccello presente nello stagno di Molentargius???

Molto buona la scelta delle schede (interessanti e scorrevoli ): dall'autonomia ai boschi, dall'economia alle grotte, dalla lingua all'orografia, dal sale e saline al tonno e tonnare, dall'unità di misura agli uomini contro.
Complimenti, Giuseppe!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000