Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Chirchende ricattu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jimi Hendrix Inserito il - 04/01/2012 : 17:03:20
Buonasera isolani (e non) e buon anno, chi vi scrive è uno studente universitario del centro italia profondamente attratto dalla vostra terra e desideroso di intraprendervi un breve viaggio (visto che le disponibilità economiche non sono elevate) di massimo una settimana.
Premetto che saremo un gruppo di 8-10 persone max con 3 macchine di cui una a GPL (peccato che il metano non ci sia in Sardegna), partenza il 6 agosto e rientro il 13 agosto (il tutto indicativamente).
Inizio subito col domandarvi qual è la compagnia di traghetti più economica che parte da Civitavecchia e se ci sono problemi con le macchine a GPL. Con un 100€ a testa dovremmo cavarcela A-R con auto compresa, o sbaglio di molto?
Veniamo poi alla parte più spinosa dell'organizzazione ovvero la meta. Avendo "studiato" un minimo la morfologia e la rete stradale della Sardegna e considerando che il viaggio sarà comunque di max 7 giorni, credo che l'unico modo per venirne fuori sia quello di identificare 4 quadranti (nord-est, nord-ovest, sud-est, sud-ovest), ciascuno con le sue peculiarità, e sceglierne uno e, lì, concentrare tutto.
Qui mi appello ovviamente alla vostra conoscenza nel potermi consigliare quale delle 4 vie intraprendere, considerato che siamo ragazzi che non amano la movida ma neanche la desolazione, che vanno matti per il mare, i paesaggi insoliti e selvaggi, la cultura e la storia e che vogliono comunque conservare il ricordo di un'avventura unica a lungo, visto e considerato che questa vacanza sarà uno dei pochi momenti di totale svago durante l'anno. Aggiungo anche che il nostro desiderio è quello di spendere il meno possibile... per farmi capire, desidererei spendere la maggior parte del budget per il carburante ovvero girare il più possibile. Con ciò mi ricollego all'ultima parte della mia infinita richiesta ovvero volevo sapere se e dove è possibile effettuare nella vostra terra una sorta di "INTER-CAR" ovvero un tour che prevede la prenotazione di ostelli o B&B a basso costo, ogni notte diversi per permettere una visita funzionale e flessibile oppure, se conoscete, comunque, dei posti economici, anche non vicinissimi alle mete di richiamo (tanto c'è la macchina). Considerate che, nella scelta definitiva della rotta, questa componente potrebbe essere decisiva.
La chiudo qui ringraziando in anticipo chi avrà la disponibilità, il tempo e la briga di leggersi questo "trattato" e di consigliarmi davvero per il meglio con l'obiettivo di trascorrere ottimi momenti nell'isola.
Carlo
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jimi Hendrix Inserito il - 19/03/2012 : 12:16:40
Buongiorno ragazzi, naturalmente non ho dimenticato questo forum e la vostra stupenda isola. Volevo chiedervi, avendo avuto impegni didattici, se ci sono per caso novità rilevanti sui prezzi dei traghetti e su quello possibilmente migliore nell'ambito della qualità/prezzo. Grazie in anticipo e buon inizio settimana.
lorson Inserito il - 13/01/2012 : 23:32:06
Jimi Hendrix ha scritto:

Siccome sono un neofita dell'isola, a me va bene qualsiasi tipo di info inerente la Gallura, specie consigli relativi alla sistemazione. Grazie tante lorson


..già risposto, mi spiace:
(Su questo non posso aiutarti: andiamo da parenti).
Chiedi altro: spiagge, monumenti, nuraghi, tombe di giganti, insomma cose così, non locali in o ristoranti, solo luoghi.

l.
Jimi Hendrix Inserito il - 13/01/2012 : 22:23:31
Siccome sono un neofita dell'isola, a me va bene qualsiasi tipo di info inerente la Gallura, specie consigli relativi alla sistemazione. Grazie tante lorson
lorson Inserito il - 13/01/2012 : 21:26:25
Jimi Hendrix ha scritto:

La notte ha portato consiglio Isolani (e non). Abbiamo optato per la Gallura e il Golfo di Orosei dunque il quadrante nord-est. 7 giorni, casa in affitto (niente inter-car) e forse saremo qualcuno in meno. Ho scelto bene?
Buonanotte!

..adesso te lo posso dire: mia moglie è di Tempio, quindi Gallura, chissà che non c'incontriamo!
Se hai bisogno di info su spiagge, e non solo, del nord, chiedi pure.
l.
maria Inserito il - 13/01/2012 : 05:40:03
Jimi Hendrix ha scritto:

. Abbiamo optato per la Gallura e il Golfo di Orosei dunque il quadrante nord-est. 7 giorni, casa in affitto Ho scelto bene?

Piu che bene il golfo di Orosei e la mia seconda casa
Jimi Hendrix Inserito il - 13/01/2012 : 01:47:20
La notte ha portato consiglio Isolani (e non). Abbiamo optato per la Gallura e il Golfo di Orosei dunque il quadrante nord-est. 7 giorni, casa in affitto (niente inter-car) e forse saremo qualcuno in meno. Ho scelto bene?
Buonanotte!
lorson Inserito il - 07/01/2012 : 22:13:12
La mia risposta potrebbe essere di parte e indicherebbe solo la parte che conosco meglio, quindi non ti dirò un "quadrante" preciso, tanto come scegli...scegli bene, fatti un giro su internet e fatti fare dei preventivi da B&B e altro. (Su questo non posso aiutarti: andiamo da parenti).
Per questa volta, che sarà la prima di una lunga serie, vai dove spendi meno, in attesa di tempi migliori e tempi più lunghi da trascorrere in Sardegna.
l.
Jimi Hendrix Inserito il - 06/01/2012 : 23:30:32
se posso chiederlo, cosa consiglieresti con esattezza? Grazie e buonanotte
lorson Inserito il - 06/01/2012 : 23:19:20
..rileggiti quanto ho detto in precedenza: non fate troppi km o vi perderete un sacco di cose che meritano. Fidati!
Non ti fare ingannare dalla mia attuale residenza: mia moglie è sarda, ci ho lavorato per circa otto anni e tutti gli anni ci passiamo un paio di mesi.
l.
Jimi Hendrix Inserito il - 06/01/2012 : 23:06:42
Per ora pensavo di attraccare a Cagliari, risalire lungo tutta la costa orientale per terminare poi il giro nella Gallura anche se mi dispiacerebbe non includere Alghero nel percorso.
C'è poi sempre l'alternativa di selezionare una zona, tipo la provincia di OT, e girarla in lungo e largo.
lorson Inserito il - 06/01/2012 : 23:00:19
..già, vero!
Deciso la zona?
l.
Jimi Hendrix Inserito il - 06/01/2012 : 22:51:43
hai perfettamente ragione sull'assicurazione, infatti ho eseguito solo un preventivo fugace per rendermi conto del costo. Per quanto riguarda noi, saremo 8/10 con 2-3 macchine, solo che, sul sito della Corsica Ferries posso inserire un solo veicolo alla volta e quindi devo effettuare più biglietti necessariamente .
lorson Inserito il - 06/01/2012 : 22:13:09
Ciao,
prezzo OK! (tieni presente che è senza assicurazione) e, come hai visto, supera i 100€ a testa.
Io aspetterei, comunque, qualche giorno: dal 9 (lunedì) aprono le prenotazioni della flotta sarda. Vedremo, anche se le corse dell'anno scorso erano solo notturne e, quindi, costringevano a pagare, almeno, la poltrona.

Ma non dovevate essere 8/10 con 3 auto? Come cambiano le cose!
Auguri, intanto, per l'anno nuovo.
l.
Jimi Hendrix Inserito il - 06/01/2012 : 19:25:28
Ciao lorson, io ho fatto il preventivo a partire dal sito traghettiweb.it il quale mi ha indirizzato, una volta indicate le date, sulla compagnia Corsica Ferries.
Partenza lun 6 agosto --> Civitavecchia
Rientro lun 13 agosto --> Golfo Aranci
4 persone, 1 auto, nessuna sistemazione a bordo
Totale 485 euro.

Fammi sapere poi che ne pensi, buona serata!
lorson Inserito il - 05/01/2012 : 22:42:36
Purtroppo però c'è solo il GPL nel link
Per quanto riguarda il costo, l'ho buttato là facendo un preventivo su un sito fatto molto bene

...in aggiunta all'elenco presente nel link: a Tempio Pausania (OT) da questa estate è in funzione un distributore GPL, nella Zona Industriale.

Se, in privato per non fare pubblicità, anche se io la farei, mi indichi il sito sul quale hai fatto " quel " preventivo, te ne sarei grato: Genova Porto Torres 12 luglio più di 300 € (2 adulti auto e cabina) solo andata, preventivo fatto oggi pomeriggio.

Ora i consigli: col tempo che avrete e con i giri ( km ) che vuoi fare, potrete solo dire: sono stato in Sardegna ma non potrete certo dire: ho visto la Sardegna. Diminuite i km e scegliete una zona da visitare BENE!
Qualunque essa sia: non sbaglierete! Per le altre zone...... gli anni prossimi!

Ciao, ci vediamo nell'isola (ci trascorro un paio di mesi l'anno).
l.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000