Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Sardegna e ....zanzare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Davezen Inserito il - 19/05/2009 : 11:14:36
Ciao a tutti, mi rifaccio vivo con una questione...pungente.
Su suggerimento di Nio84 apro una nuova discussione inserendo tale e quale l'mp che gli ho inviato.
Ho già letto qualche threads a proposito ma vorrei comunque riproporre la questione.
Di seguito l'mp:
"Ciao Nio
ti disturbo ancora con un mp: non vorrei aprire una discussione che poi alla fine, magari, non interessa a nessuno o, peggio, rischia di indispettire chi vuol difendere la valenza turistica di una zona.
Come sai sto raccogliendo informazioni per una nostra vacanza (magari fine Agosto - primi Settembre) in Sardegna; la zona di costa che ci interessa maggiormante diciamo che va da Porto Istana fino a Capo Coda Cavallo e più in giù Budoni-Agrustos fino a Siniscola-La Caletta e Capo Comino;
queste zone a zanzare come stanno?
Capisco che la domanda è piuttosto generica ma sappi che abitiamo in un paese in mezzo alla Pianura Padana e ti assicuro che a partire da Giugno e fino Settembre inoltrato, da noi le zanzare tigre sono un incubo: durante la mattina ancora te la cavi, ma nel pomeriggio e alla sera se vuoi stare all'aria aperta è un massacro: verso sera faccio fatica a innaffiare le piante sotto il portico perchè vengo circondato da un minimo di 50 tigre che puntano fameliche alle gambe; ho 1500 mq di giardino ma i miei figli non ne possono godere perchè vengono regolarmente "mangiati" dalle zanzare; questo nonostante faccia interventi abbastanza regolari con insetticidi.
Ora puoi capire che per me spendere circa 3000 euro per 2 settimane con la prospettiva di vedermele rovinate dalle stesse "zanze" che trovo a casa.....non è proprio il massimo.
Aspetto una tua opinione di sardo.
Un cordialissimo saluto.
Davide
P.S.: sono perfettamente d'accordo che i paesaggi sono vermanete incantevoli e su questo non ci sono assolutamente dubbi ma la vacanza per me è relax e con un esercito di "zanze" di relax non ce nè molto! Ciao"

Ora attendo la .....Vostra opinione di sardi
P.S. 1: una rettifica: purtroppo da noi la stagione della tigre è già partita e...alla grande
P.S. 2: scusate gli "orrori" di battitura
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
janasbi Inserito il - 24/05/2009 : 20:44:10
dopo le notizie allarmanti x via dell'invasione di zanza mi sono comperato una mitragliera anti aerea, penso di aver risolto il problema e nel contempo divertire i turisti con i fuochi artificiali

saludos a tottus
Flore Inserito il - 22/05/2009 : 09:32:43
Davide, visto che le hai evocate e siamo in campo OT beccati e beccatevi il mio..... mare a quadretti al tramonto


cedro del Libano Inserito il - 21/05/2009 : 20:42:56
quando parti cerca di non dimenticare L'Autan come dice Dany fa miracoli
e di zanzare neanche l'ombra
Davezen Inserito il - 21/05/2009 : 18:29:19
Eccomi qua di nuovo: ho aspettato un po' a rispondere perchè volevo lasciare un po' di tempo a chi intendeva replicare.
Vi ho letti con piacere uno dopo l'altro, ma volevo inserire un'unica risposta omnicomprensiva.
Innanzitutto vi ringrazio per i consigli (magari un po' OT) e le rassicurazioni: mi avete levato una bella pulce dall'orecchio (....che schifo!)
Allora andiamo con ordine:

Per Luca56:"La Sardegna è invasa dalle zanzare.. ti consiglio Rimini"...no grazie, ho già dato qualche decennio fa e, con buona pace degli amici romagnoli, non vorrei replicare l'esperienza.
"...per il tuo problema ti consiglio di mettere a dimora nel tuo giardino piante che allontanano le zanzare, lavanda, gerani, tageti ecc. ed alcune piante di "cantabra"... le zanzare da noi ci passano la notte nella lavanda (scherzo ovviamente!)... cantabra dici? Mmmmh, ci farò un pensiero.
Per Grodde: Ooooh, finalmente un sardo-sardo...no...non fraintendetemi, anche i sardi che abitano sul continente sono sardi, però..non abitando in Sardegna...sono sardi all'estero (meglio lasciar perdere il concetto...): mi dai una buona notizia e ti assicuro che non ho esagerato...bhè .. magari invece di 50 erano 30 però l'effetto era + o - lo stesso.
Per Flore: eccoti! ti aspettavo, proprio da te mi aspettavo una risposta: solo chi vive in Lomellina sa cosa vuol dire "zanzare"; quando andavo a Pavia per studi, con il trenino locale attraversavo, proprio in questo periodo mi sembra, le risaie allagate: sia che ti voltassi a destra che a sinistra si vedevano specchi d'acqua quasi a perdita d'occhio (tipo il Vietnam di Apocalipse now se avete presente...più o meno); riuscite a immaginare quante zanzare possano venir fuori da quegli "allevamenti"? Quindi se tu mi dici che in Sardegna le zanzare non sono nemmeno da paragonare alle nostre care "amiche" vuol dire che è così, punto. ...ti segnalo la melissa... ma intendi Melissa Satta? Beh... non sarebbe male come idea avere in giardino Melissa Satta...sarà meglio che faccia la persona seria: grazie del consiglio, terrò presente la melissa (...la pianta ovviamente)

Per Alepazzi:"...passando tutta l'estate ad arbatax, questo fastidio non c'e'..."..come passando tutta l'estate ad Arbatax? Proprio tutta tutta? Vuoi farmi schiattare di invidia?

Per Dany: all'inizio non avevo capito bene cosa intendevi con "zone d'oltremare" poi ho avuto una fulminazione: intendevi casa nostra, la bassa padana! E' la definizione più bella e simpatica che abbia mai sentito a proposito delle nostre parti, ...sul serio. Forse perchè c'è dentro quel "mare" che da solo riesce a evocare lontananze un po' avventurose e spazi aperti sconfinati. Però poi, se vado a chiedere a qualche vecchio delle nostre parti se si sente in una zona d'oltremare.....mmmmh mi sa che mi manda a quel paese (...appunto d'oltremare!) Grazie Dany, di cuore, anche se abito in un posto dove gli inverni sono freddi e umidi e le estati calde e umide (le stagioni di mezzo ce le siamo già giocate...ormai) mi sono sentito meglio. (ma davvero hai 108 anni? Naaaaa...)
Ho finito il mio sproloquio... grazie a tutti per i consigli, i pareri e...l'amicizia.
Un abbraccio.
Alla prossima
dany Inserito il - 20/05/2009 : 06:37:58
Vieni tranquillo ... anche se appena ieri sera durante una passeggiata nella mia amata Fontanamare , le zanzare mi hanno letteralmente cacciata ! pensa che mi pungevano anche attraverso la maglietta !
Comunque rispetto le zone d'oltremare che avete descritto noi abbiamo un elemento della natura che ci " protegge " e che si chiama ...semplicemente maestrale . Zanzare e maestrale non sono compatibili !Inoltre l 'Autan e prodotti simili fanno miracoli ... qualche altra piccola precauzione( tipo non usare profumi o stare lontani da fonti luminose ) e vi godrete una bella vacanza senza bubboni !

janasbi Inserito il - 19/05/2009 : 22:35:24
io mi porto un repellente micidiale ....pompa cal. 12 le abbatto quasi tutte daiii, ci sono, ma non sono cosi tante e cosi fameliche ( zona siniscola )
zanza si zanza no in sardegna io ci vò
saludos a tottus
alepazzi Inserito il - 19/05/2009 : 13:49:32
anche qui a lodi siamo invasi dalle zanzare, per fortuna, passando tutta l'estate ad arbatax, questo fastidio non c'e'...
Flore Inserito il - 19/05/2009 : 13:36:56
Caro Daniele, da espertissima di zanzare quale sono (la lomellina è terra di risaie e da quando sono inziati gli allagamenti sono riapparse a nuvole) ti posso tranquillizzare sulla tua prossima vacanza. Magari ne troverai qualcuna, io personalmente mai e l'ho girata quasi tutta l'isola compresa la zona che farai tu, ma non pensare nemmeno a qualunque paragone con le zone dove viviamo noi.
Oltre alle piante che ti ha scritto Luca, ti segnalo la melissa, io non ho un giardino grande come il tuo, ma tutte quelle piante posizionate strategicamente, mi consentono di innaffiare la sera in tutta tranquillità. C'è anche una razza di gerani che viene dalla Tunisia che è micidiale per loro, vedi proprio che non si avvicinano!
Ultima curiosità per sorridere: in un paese qua vicino, ogni estate si svolge il campionato di caccia alla zanzara. Vince chi se ne spiaccica di più sul proprio corpo spalmato di sostanze varie............. de gustibus
Grodde Inserito il - 19/05/2009 : 11:46:32
da sardo sempre vissuto in Sardegna ti posso dire che le zanzare ci sono, ma non arrivano neanche lontanamente alle quantità che hai descritto


poi ovviamente dipende anche dalla zona, certamente nelle zone di pianura del campidano saranno molto più numerose, o anche nelle zone umide in vicinanza di stagni e fiumi, però niente a che vedere con le quantità industriali di cui hai parlato
luca56 Inserito il - 19/05/2009 : 11:29:32
La Sardegna è invasa dalle zanzare.. ti consiglio Rimini.
A parte gle scherzi (la Sardegna è bellissima) non prooccuparti che le zanzare tigre in Sardegna non mordono, per il tuo problema ti consiglio di mettere a dimora nel tuo giardino piante che allontanano le zanzare, lavanda, gerani, tageti ecc. ed alcune piante di "cantabra" : Cantabra non è nientemeno che una pianta brevettata, brevetto Europeo 2006/0119) "messa a punto" con innesti vari da un vivaio bresciano (Ambrogio Vivai).

Ciò che la contraddistingue dalle altre piante è il principio repellente per le zanzare (catalpolo) contenuto in quantità 4 volte superiori alla altre. Se ne possono acquistare tipologie da appartamento o da giardino.

Buone zacanze

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000