Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sagra "de sa fregua" - Assolo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 06/08/2008 : 11:50:14
Sagra "de sa fregua" 5° edizione
17 agosto 2008 - Assolo


Organizzata dalla Pro loco di Assolo la sagra "de sa fregua" come si può dedurre dal nome il prodotto da valorizzare è sa fregua ( fregola sarda) interamente realizzata a mano con semola di grano duro ed essiccata al sole come da tradizione. Nel mese precedente alla sagra con la collaborazione delle signore del paese si è provveduto alla preparazione di 120 chilogrammi di fregola , la quale sarà presentata al pubblico partecipante alla sagra cucinata e offerta in vari modi tipici della paese. La sagra inoltre è per il nostro piccolo paese una vetrina dove mostrare ai partecipanti i nostri prodotti, far conoscere il paese con le sue case tipiche e il territorio. si prevede infatti una mostra mercato dell'artigianato locale ed allestimento di stand per i produttori ed artigiani provenienti dai paesi vicini. Ci sarà inoltre l'esibizione del chittarista locale Ignazio Cadeddu accompagnato dal suonatore di launeddas Stefano Pinna.

Telefono = 3485156549
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ogeminoss Inserito il - 17/08/2008 : 17:12:53
ta bona sa fregua mi n'dia a papai u' caddaxiu.......
Albertina Inserito il - 17/08/2008 : 10:39:00
Nel libro sulla Marmilla abbiamo inserito un'antica foto di Assolo.
Credo che possa fare piacere agli abitanti di Assolo, soprattutto ai familiari degli sposi.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000