Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: L'unico capo del costume sardo confezionato con seta non importata dal continente e' la benda della veste femminile di gala di Orgosolo, detta " su lionzu".
Ancor oggi alcune donne si dedicano all'allevamento del baco da seta , che appartiene ad una varietà speciale, detta "Orgosolo" , i fili vengono tinti in trama con lo zafferano, che conferisce un bellissimo colore giallo ocra al caratteristico indumento.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Cagliari: Cultura SHARDANA a INCAMPUS

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
shardanaleo Inserito il - 19/05/2008 : 08:36:48
Per chi ha tempo e piacere...



shar
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 20/06/2008 : 14:04:35
Per chi ha piacere nell'ascoltare e discutere della civiltà nuragica rinnovo l'appuntamento per questa sera alle 17, Viale Regina Margherita 30 1° piano, sala convegni Università "In Campus" a Cagliari.
asia Inserito il - 19/06/2008 : 11:27:41
.machiavelli. ha scritto:

Dopo il convegno pizzata ai tre archi...se bastano i posti.


Non facciamo scherzi.
shardanaleo Inserito il - 19/06/2008 : 08:42:35
Memento: DOMANI-KRAS...
LEO
.machiavelli. Inserito il - 15/06/2008 : 09:11:46
Dopo il convegno pizzata ai tre archi...se bastano i posti.
shardanaleo Inserito il - 13/06/2008 : 09:06:38

http://image.forumcommunity.it/2/1/...12540187.jpg

http://image.forumcommunity.it/2/1/...12540189.jpg
shardanaleo Inserito il - 13/06/2008 : 09:02:03
Janahome ha scritto:


Aspetto il riassunto della prima serata!
Lo avete postato???



qui:
http://shardanapopolidelmare.forumc...24305&st=195
Salve!
Postato dal nostro corrispondente a Cagliari ELSA GAMMATA... nella zesione EVENTI trovate il rtesto.

Con il permesso del "moderatore" scrivo una breve recensione sull' ultima conferenza tenuta da Leonardo Melis, a beneficio spero, di chi non ha potuto partecipare.

La saletta dell Incampus in via Regina Margherita si è presto animata, già alle 16 30, con alcuni forumisti e visitatori che si conoscevano e si identificavano attraverso i loro nick e nomi di battaglia. Preddisposto il proiettore di diapositive e attesi gli ultimi ritardatari, si è subito entrati nel vivo dell appuntamento.
La saletta era gremita di persone di eta variabile, tutti interessati e già intenti a leggere alcune fotocopie che parlavano delle attività di Leonardo. Un piccolo regalo, è stata una poesia di Leonardo Melis dedicata all' eroica battaglia di Quadesh e alle gesta degli Shardana, ovviamente era scritta in lingua sarda.

Prima di cominciare, però , un pò di spazio è stato dedicato alla presentazione del libro del nostro forumista
machiavelli., Dottore nonchè archeologo, intitolato "Dall'ossidiana ai romani attraverso la cultura nuragica" che promette ,pur con rigore storico e scientifico , di rendere un pò meno ostica questa materia, favorendo anche i meno esperti e gli appassionati. Molto interessante e completa la parte dedicata alla classificazione delle navicelle bronzee nuragiche frutto di un lavoro attento e appassionato.

A questo punto Leonardo ha presentato un suggestivo video dedicato alla Sardegna e agli Shardana, frutto dell' impegno di alcuni forumisti : http://www.youtube.com/watch?v=fIGAnMMiLug
Dopo i meritati applausi al video si è proseguito con alcune informazioni bramate sopratutto dai forumisti, ossia quelle riguardanti la manifestazione a Luxor "Shardana per la pace". Sembra che il sindaco di Luxor, nell' intento di trasformare la propria città in una specie di museo, sia molto interessato ad una rappresentanza Shardana, Inoltre si prospetta un gemellaggio tra Luxor e Cabras.
I presenti non hanno mancato di sottolineare come in Egitto, evidentemente, l' equazione Sardi=Shardana è già da tempo un dato accertato!

Leonardo ha poi trattato delle rotte originarie della migrazione Shardana, la divisione fra il bacino del Mediterraneo e il nord Europa, le iscrizioni e i bassorilievi egiziani che dimostrano le analogie tra i bronzetti e i mercenari Shardana al soldo di Ramses II prima e contro RamsesIII poi. Particolare rilievo è stato dato alle recenti conferme che attestano come la cittadella Aroset Goim è la leggendaria Al Awaht, classificata dagli archeologi israeliani "nuragica": cosa peraltro già teorizzata da Melis ne "I Principi di Dan" alcuni anni orsono.

Si è trattato poi dei cosidetti "Giganti di monti Prama", misteriose statue di arenaria alte anche più di 2 metri ritrovate a Cabras , sembra in numero di 45 e che finalmente dopo 20 anni hanno iniziato un serio lavoro di restauro e ricostruzione. Attraverso alcune comparazioni fotografiche, è stata dimostrata la notevole somiglianza tra queste statue e alcuni bronzetti di Albini, al punto di teorizzare che si tratti di rappresentazioni di Shardana stessi. E' stata peraltro sottolineata, anche grazie all' intervento di alcuni attenti spettatori, l' importanza che questi reperti potrebbero avere, in quanto con opportuna datazione, potrebbero accertare l' esistenza di una statuaria sarda evoluta secoli prima di quella greca!!

Un ' altro particolare imteressante, emerso nella relazione, è stata la testimonianza di uno studente di archeologia, che ha garantito che la famosa Stele di Nora sarebbe rientrata al museo di Cagliari, dopo il "soggiorno" francese.

Si è trattato inoltre di Nehustan , le rappresentazioni del Drako shardana, dell' arca dell' alleanza, dei cavalieri templari e delle relazioni con il simbolo dei 4 mori, la bandiera sarda, sottolineando le origini templari della rappresentazione dei mori.

Non sono mancate le spiegazioni sulle grandi rotte shardana , in particolare la circunavigazione dell' Africa fino allo Zimbawe, nelle mitiche miniere di re Salomone alla ricerca del preziosissimo Stagno, indispensabile per la produzione del bronzo; e ancora i grandi monumenti sparsi nel Mediterraneo (e non solo....) testimonianza di scambi,influenze e traffici ben consolidati.

Molto interessante la parte dedicata alle navicelle nuragiche, confermando ancora una volta come non potevano essere solo lampade ad olio..... prezioso l' intervento del dott.Macchiavelli a completamento . Per l' ennesima volta si è ricordato come se di navicelle ex voto si tratta, queste potevano essere state realizzate solo da chi era marinaio o le aveva viste molto spesso: del resto un ex voto a forma di barca sembra proprio essere una "preghiera" di chi si appresta alla navigazione.....

Molto seguita e appassionante l' illustrazione del Calendario nuragico, che teorizza fra l' altro che la pintadera non sia solo uno stampo per il pane, ma addirittura un sistema per calcolare l' evolversi delle stagioni, in accordo con alcune importanti feste e ricorrenze: sarà argomento del nuovo libro di Leonardo in uscita a Luglio.

Attenzione anche ai pozzi sacri, con un particolare riferimento agli studi in Bulgaria e al pozzo di Garlo, Leonardo ha poi sottolineato a riguardo alcune interessanti discussioni e confronti sul forum riguardanti l' isola di Creta.

Al termine dell' intervento poi...... grande curiosità per quella che Leonardo Melis annuncia come una scoperta epocale,destinata a cambiare il modo stesso di vedere la storia, sembra che in un tempio sotteraneo in Egitto, sia stato trovato nientemeno che........ Be ,niente da fare !!
Bisognerà aspettare l' uscita del libro a Settembre che già preannuncia grandi curiosità e ... accesi dibattiti!!

Terminata l' esposizione della conferenza, il dibattito ha evidenziato la notevole attenzione del pubblico, con interventi non scontati o "pro forma" ma con l' evidente scopo di approfondire e meglio comprendere gli argomenti illustrati.

Ovviamente poi..... tutti in pizzeria a continuare (guarda caso .....!!!) discussioni e confronti, in un clima di rispetto e amicizia e un Leonardo Melis sempre disponibile a ulteriori approfondimenti e scambi.

Insomma : non mancate alla prossima Conferenza!!!!
.... CONTINUA...

asia Inserito il - 13/06/2008 : 00:57:07
asia Inserito il - 13/06/2008 : 00:49:25
Ecco un'immagine dell'ultimo convegno...

Janahome Inserito il - 13/06/2008 : 00:36:14
.machiavelli. ha scritto:

Se fai da brava ti manderemo un riassuntno della serata...tanto c'è sempre qualcuno che prende appunti quando si parla di civiltà nuragica.


Se faccio da brava...
Io volevo essere presente lììììììììì Uffy!
Spero che il capo mi dia il permesso...
dipende dal suo umore.
A che ora contate di terminare? alle 20 avrei un appuntamento
imperdibile... non è lavoro

Aspetto il riassunto della prima serata!
Lo avete postato???
.machiavelli. Inserito il - 12/06/2008 : 15:42:09
Se fai da brava ti manderemo un riassuntno della serata...tanto c'è sempre qualcuno che prende appunti quando si parla di civiltà nuragica.
Janahome Inserito il - 11/06/2008 : 03:04:27
Alle 17,00?
Sono condannata a perdere sempre ste cose

shardanaleo Inserito il - 09/06/2008 : 19:30:54
Continua la rassegna a IN-CAMPUS
venerdi/20 ore 17.00 convegno con
l'ARCHEOLOGO Pierluigi Montalbano
Bruno Vacca
Leonardo Melis

shardanaleo Inserito il - 30/05/2008 : 08:58:05
stasera ... a cagliari
leo

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000