Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Laconi - Il parco Aymerich è senza dubbio il luogo ideale dove coniugare il desiderio di pace e bellezza con i profumi che sanno di giardino delle fiabe.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Roma - 1,2,3 Feb 08 - Tradizioni d'Italia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
EzumValgemom Inserito il - 28/01/2008 : 12:28:24
Nei giorni 1, 2 e 3 febbraio, a Roma presso il Complesso del Vittoriano, il Ministro per i Beni e le Attività culturali ha organizzato un evento a carattere nazionale dal titolo:

“Ieri, oggi, domani: l’Italia delle tradizioni” che intende, anche alla luce della recente approvazione della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Intangibile, avviare un vero e proprio processo di valorizzazione di un nostro patrimonio ancora troppo poco conosciuto in Italia e all’estero.

La manifestazione sarà aperta da un incontro dibattito (nel pomeriggio del 1 febbraio) sul tema del patrimonio culturale intangibile al quale sono invitate non solo le istituzioni nazionali e internazionali impegnate su queste tematiche, ma anche numerosi esperti di settore.

Questa prima giornata si chiuderà con uno spettacolo seguito da una degustazione di tipicità enogastronomiche di varie regioni italiane nello splendido scenario delle terrazze del Vittoriano.

Nelle giornate del 2 e del 3 febbraio, accanto ad una serie di workshop, sarà dato ampio spazio a momenti dedicati allo spettacolo, con suoni, canti, filmati, mostre, letture, con il coinvolgimento di artisti e testimoni della cultura immateriale di ogni parte d’Italia.

Il programma della manifestazione dovrebbe apparire tra poche ore sul sito del ministero dei beni culturali: www.beniculturali.it
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Grodde Inserito il - 29/01/2008 : 11:10:49
miss diamante ha scritto:

Su Consono è un coro?



sono dei Tenores
UtBlocc Inserito il - 29/01/2008 : 08:53:51
Su Consono è un coro?
EzumValgemom Inserito il - 28/01/2008 : 14:00:18
Per la Sardegna parteciperà il gruppo:

“Su Cunsonu Santu Juanne de Thiesi”
Salvatore Canu, Giacomo Tanca, Nino Uneddu, Gavino Chighine, Giuseppe Spissu

Venerdì 1 Febbraio, dalle ore 18.00 salone centrale del Vittoriano, Roma

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000