Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Capoterra Solo dopo l’anno 1000 e più precisamente verso il 1200 ritroviamo nuovi insediamenti abitativi, nella zona di S. Barbara dove in questo periodo viene costruita, su tracce di un antico eremitaggio, l’attuale chiesetta e poi in seguito un piccolo villaggio. Non molto lontano da S. Barbara fu costruita probabilmente nel 1625 un’altra chiesetta dedicata a S. Gerolamo. Questi due santi sono stati tra i più venerati dalla tradizione religiosa popolare capoterrese.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Aleph - spettacolo di musica, danza, teatro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 07/08/2007 : 18:44:33

Aleph è uno spettacolo-performance-sonorizzazione che viene proposto in forma itinerante all'interno del suggestivo sito di Goni . I musicisti eseguiranno composizioni improvvisate - originali composte per il luogo e finalizzate a stimolare una differente fruizione e percezione del sito archeologico.

è possibile cenare nel sito con una ricca cena sarda biologica al costo di € 25 (è obbligatoria la prenotazione)


Come arrivare al sito archeologico:
partendo da Cagliari ci inseriamo sulla S.S. 131 "Carlo Felice", proseguiamo per circa 20 Km sino a trovare il bivio per Senorbì S.S. 128, poi andiamo in direzione di San Basilio e dopo questo, a circa 7 Km, si gira a sinistra per Goni, poco prima di arrivare al paese sulla sinistra compare il complesso megalitico caratterizzato da alcune grandi pietre infisse sulla terra "menhirs".

Ricordatevi che il sito si estende sia a destra che a sinistra della strada, non è ben segnalato, ma le persone presenti nel centro di ristoro potranno fornirvi utili indicazioni.
La performance inizierà alla destra della strada.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000