Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Capoterra durante la dominazione Spagnola fu fondato nell’attuale paese di Capoterra un primo nucleo abitativo chiamato villa di Sant’ Efisio; fu il nobile Gerolamo Torrellas che si impegnò di fondare il nuovo villaggio nella sua baronia invitando a popolarlo dei fuoriusciti del Logudoro e della Gallura. Da qui la leggenda che vede Capoterra fondata da banditi (ex carcerati). Certo che, per i primi abitatori dell’attuale Capoterra non fu semplice affrontare i sacrifici per la bonifica del territorio da tempo abbandonato anche a causa del terreno paludoso e della malaria che già allora mieteva molte vite.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Incontri di musica popolare-Ghilarza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
milly73 Inserito il - 05/12/2012 : 18:58:09
Il Gruppo Onnigaza organizza a Ghilarza gli "Incontri di Musica Popolare", durante i quali si tengono seminari, conferenze, incontri sulla musica della tradizione. Quest'anno, per la XXVII edizione,
sabato 8 dicembre 2012, alle ore 16,30 nella Torre Aragonese, sarà la volta di "Sonos de festa - rapporti tra musica e fasta in
Sardegna" con il relatore etnomusicologo Marco Lutzu.
Nel corso dell'incontro verranno delineati i rapporti che intercorrono in Sardegna tra le musiche di tradizione orale e le feste. Con
l'ausilio di documenti audio video originali, si discuterà su come ogni festa abbia le proprie musiche e, allo stesso tempo, come le
musiche siano in grado di qualificare gli spazi e i luoghi della festa.

Info: www.gruppoonnigaza.it%20%20w....blogspot.com

Sono venuta a conoscenza di questa manifestazione tramite la Provincia di Oristano "Assessorato al turismo"

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000