Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 V° Sagra de su Frigadori e is Cocoeddas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Riccardo Inserito il - 31/07/2012 : 22:24:27


Immagine:

59,15 KB
"Il fascino della tradizione e la bellezza della natura si uniscono al culto della ricercatezza culinaria"

L'A.T. Pro-Loco Esterzili è lieta di presentare la V Edizione della Sagra de su Frigadori e is Cocoeddas.

Per il quinto anno consecutivo, potrete godere dell'ospitalità tipica barbaricina, gustare i prodotti tipici Esterzilesi e non, accompagnati da musica, canti e balli tradizionali del folklore isolano. In una edizione completamente rinnovata, vi proponiamo tre giorni di eventi, con la giornata finale incentrata sulla degustazione dei prodotti e sulle rappresentazioni canore e musicali dei nostri ospiti.

Il programma della manifestazione:

- Venerdi10 Agosto -

Ore 21.30 - Con la suggestiva cornice del sito archeologico di Domu e' Urxia, Piero Marras in concerto.



- Sabato11 Agosto -

Ore 18:00 - Convegno dal titolo "Tra tradizione e innovazione: suoni e voci nella cultura popolare sarda."

Ore 22:00 - Gara Poetica Logudorese sul Palco, con Sos Cantadores B. Zizi, M. Masala, C. Mureddu, accompagnati dal Coro a Tenores di Ulà Tirso.



- Domenica 12 Agosto -

Ore 10:00 - Inizio Manifestazione: Tra una Degustazione e l'altra sarà possibile passeggiare per il centro storico e riscoprire gli antichi attrezzi e mestieri e visitare numerose esposizioni di artigianato locale e non.

Sapori di un'Isola:

- Degustazione cocoeddas, cocois e frigadori accompagnata da un buon bicchiere di vino nostrano

- Alcuni emigrati Esterzilesi metteranno alla prova il loro talento culinario riproponendo un loro piatto forte legato alla nostra Terra.

Suoni e Voci di un'Isola, durante l'intera giornata si esibiranno:

- Il fisarmonicista Esterzilese Bernardino Boi

- Il Coro Polifonico di Nuoro "Su Nugoresu"

- I Tenores di Orgosolo

- La giovane suonatrice di Organetto Alice Pira di Dorgali

Coloreranno e rallegreranno il centro storico Esterzilese, coppie provenienti da diversi paesi dell'Isola in costume tradizionale e la rappresentazione della maschera carnevalesca di Sinnai "Is Xrebus".

La serata sarà allegramente accompagnata dal gruppo musicale Sonadores.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000