Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Gli spazi del sacro. Chiese campestri, culti e dev

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
quattromori Inserito il - 05/03/2011 : 00:06:17
Il seminario illustra i risultati di una ricerca documentaria, co-finanziata dalla Provincia di Cagliari con la L.R. 26/1997, sul tema degli “spazi del sacro”, fisici e metaforici, di quattro paesi della Trexenta: Gesico, Guamaggiore, Guasila e Senorbì. I contributi presentati in questa occasione verteranno sul tema delle chiese campestri in Trexenta, anche in relazione con il quadro insediativo di età medievale; sulla documentazione ecclesiastica che conserva la memoria di edifici di culto, anche scomparsi, di culti e di devozioni; sui culti martiriali e sulle devozioni più radicati e diffusi nell’area geografica presa in esame. Il seminario sarà affiancato da una Mostra fotografica e testuale sugli stessi temi, curata dall’Associazione Sardegna Nostra, allestita, fino al 25 aprile, nel vicino Museo dell’Arte Sacra. In questa occasione, sarà possibile visitare le collezioni di oggetti liturgici custoditi del medesimo Museo.

Promosso da: Unione dei Comuni della Trexenta, Associazione culturale Sel e Sar e Associazione culturale Astris in collaborazione con la Provincia di Cagliari, l’Archivio Storico Diocesano di Cagliari, il Museo di Arte Sacra Scrinia Sacra, il Sistema bibliotecario Joyce Lussu, la Parrocchia Beata Vergine Assunta, l’Associazione culturale Sardegna Nostra, l’Associazione culturale Genn’e Soli, l’Associazione turistica Pro loco

Data Inizio:15 aprile 2011
Data Fine: 25 aprile 2011
Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni 070 983791
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Guasila, Teatro comunale presso l’ex Monte Granatico
Orario: 17.00

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 08/03/2011 : 10:52:17
Grazie Gallosu!!
gallosu Inserito il - 08/03/2011 : 10:25:21
Per la mostra non ci dovrebbero essere problemi.
Per quanto riguarda il seminario (che mi interessa particolarmente) non lo so perchè capita in giorno lavorativo. Spero comunque di poter essere presente e vi farò sapere.
Nuragica Inserito il - 08/03/2011 : 00:15:40
gallosu ha scritto:

Quindi sia il convegno che la mostra sono a Guasila?


Eja gallosuuuuuu... ci faresti un bel reportage?^??
gallosu Inserito il - 07/03/2011 : 20:40:28
Quindi sia il convegno che la mostra sono a Guasila?
Nuragica Inserito il - 07/03/2011 : 00:01:21
Grazie Maurizio, l'evento è molto interessante, non credo di riuscire ad essere in Trexenta per quelle date... spero in una riproposta a Senorbi' o a Gesico ...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000