Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Fattende 2010 - Codrongianos

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 26/08/2010 : 09:20:17
Con FATTENDE i numerosi artigiani e produttori locali espongono le loro creazioni e i loro prodotti all'interno di un percorso che si dirama nel centro storico del paese. Il visitatore potrà, in questo modo, fare una passeggiata all'interno della tradizione artigianale, culturale, enogastronomia, artistica e folkloristica del paese, avvolto dall'atmosfera del rinnovato borgo antico.

In questa edizione che si aprirà alle ore 18 ,gli eventi collaterali sono a partire dalle ore 21 di sabato 4 settembre l'XI festival del folklore San paolo Codrongianos con i gruppi di Ovodda , Burgos, Villaurbana ,Osilo e Codrongianos, mentre domenica 5 settemnbre dalle ore 17 è prevista una rassegna di canti per le vie del centro storico con i gruppi di Usini , Ittiri, Muros e Codrongianos.

Sono previste poi nell'arco delle due giornate degustazione di piatti tipici della cucina codrongianese, visite guidate del museo Ce.Do.C e della chiesa di san Paolo, e una mostra del costume tradizionale di Codrongianos; alla ore 11 di domenica 5 settembre infine presso l'albergo funtanarena degustazione guidata dei vini delle cantine Deriu di codrongianos.

Telefono = 079435015
SitoInternet = http://www.comunecodrongianos.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000