Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Capoterra Solo dopo l’anno 1000 e più precisamente verso il 1200 ritroviamo nuovi insediamenti abitativi, nella zona di S. Barbara dove in questo periodo viene costruita, su tracce di un antico eremitaggio, l’attuale chiesetta e poi in seguito un piccolo villaggio. Non molto lontano da S. Barbara fu costruita probabilmente nel 1625 un’altra chiesetta dedicata a S. Gerolamo. Questi due santi sono stati tra i più venerati dalla tradizione religiosa popolare capoterrese.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sancta Maria di Mezo Gosto Iglesias

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
laier Inserito il - 09/08/2010 : 16:56:03
SANCTA MARIA DI MEZO GOSTO IGLESIAS

Antica e celebre festa iglesiente in onore della Vergine Assunta, è descritta, per quanto riguarda l'offerta dei ceri ed altre usanze, nel "Breve di Villa di Chiesa", antico codice di leggi che regolava la vita nella Città di Iglesias, del XIII secolo. La processione, che si snoda in un suggestivo itinerario all'interno del Centro Storico cittadino, è stata impreziosita da alcuni personaggi, in abito medioevale, rappresentanti figure caratteristiche del periodo come il Breviaiolo ed i suoi Paggi. Gli otto Candelieri (il nono, del 1500, del Gremio degli Orafi ed Argentieri è da realizzare ancora), rappresentanti l'Autorità Civica, i lavoratori di miniera, i Quartieri Storici (Santa Chiara, di Mezo, Fontana e Castello) e i Gremi dei Vigniaiuoli, Tavernai e Calzolai, e degli Artigiani e Commercianti sono, ciascuno, preceduti dal proprio gonfalone. A chiudere la sfilata dei ceri, il simulacro della Vergine Dormiente.

orario: 18.30 - 22.00






link:

http://www.prolocoiglesias.it/candelieri.htm
http://www.comune.iglesias.ca.it/fo.../candelieri/

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000