Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Is Fassõis - ossia "I fascioni (di giunchi)", è il nome sardo di origine latina che si assegna alle straordinarie imbarcazioni degli stagni di Santa Giusta.
Il "Fassõis", lungo quattro metri e largo, al massimo, un metro, è composto, come dice il nome, da "fascioni" di giunchi che crescono sulle rive lacustri, detti "su fenu" e "sa spadua", legati in modo da rendere appuntita la prua e tronca la poppa.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sagra della lumaca 2009 - Senis

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 22/07/2009 : 18:05:02
A SENIS (Oristano) domenica 2 Agosto si terrà la decima edizione della "Sagra della lumaca" a cura della locale Ass. PRO LOCO.

Dalle ore 18.30 degustazione di lumache cucinate secondo diverse ricette tradizionali dalle sapienti ed esperte cuoche del paese e distribuite dai volontari dell'associazione.

Ingresso aperto a tutti.

Si potranno visitare l'antica FONTANELLA SPAGNOLA uno degli ultimi ricordi della dominazione spagnola, e la CASA BARONALE e il MONTE GRANATICO, recentemente restaurati.

Spettacoli abbinati:
CABARET: Benito Urgu e Alverio Cau "70 MI DA TANTO"

Manifestazioni collaterali:
Mostra mercato di prodotti enogastronomici locali
Mostra mercato di artigianato locale
Esposizione di foto d'epoca raffiguranti momenti di vita del paese

Per informazioni:
349 5203543 - 347 7597667
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Flore Inserito il - 05/08/2009 : 13:21:34

Tharros........come si dice nel mio dialetto 'ma và a ciapà i lùartìs!'

[/quote]
Io conosco ciapà i rat. Ma ho la sensazione che il risultato sia lo stesso
[/quote]

più che una sensazione, una certezza
Nevathrad Inserito il - 05/08/2009 : 13:12:04
Flore ha scritto:

Tharros ha scritto:

Pranzo per nati stanchi??


Tharros........come si dice nel mio dialetto 'ma và a ciapà i lùartìs!'


Io conosco ciapà i rat. Ma ho la sensazione che il risultato sia lo stesso
Flore Inserito il - 05/08/2009 : 10:38:09
Tharros ha scritto:

Pranzo per nati stanchi??


Tharros........come si dice nel mio dialetto 'ma và a ciapà i lùartìs!'
Tharros Inserito il - 05/08/2009 : 10:03:24
Pranzo per nati stanchi??
Asinella80 Inserito il - 23/07/2009 : 09:15:41
LUMACHE?????
Che buone.. Grazie Paradisola dell'ottima e buonissima segnalazione...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000