Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommità di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico più in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 La Passeggiata Archeologica del primo maggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Baballotto Inserito il - 21/04/2009 : 10:22:35




http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=1

Il primo maggio la Pro-Loco di Villasantantonio propone una giornata passata nel verde delle belle campagne Santantonesi. Sarà occasione, oltre che per ammirare beni archeologici di impareggiabile
valore, anche per passare del tempo in serena compagnia. Chiunque vorrà partecipare potrà farlo prenotandosi direttamente presso i componenti del direttivo o alla mail sotto. Dopo l'escursione, a fine mattinata, si terrà un pranzo finanziato dai partecipanti al costo di 10 euro
circa a persona. Nel primo pomeriggio ci sarà un'interessante rappresentazione sulla lavorazione della ceramica “raku” e con richiami delle decorazioni alla ceramica del periodo archeologico di San Michele (Ozieri).



Per maggiori info:
www.villasantantonio.org
prolocovsa@tiscali.it
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tizi Inserito il - 21/04/2009 : 11:35:20
Che bello sarà sicuramente una bellissima giornata, peccato io non potrò partecipare la lontananza me lo impedisce.
Ma spero sia una bella e salutare oltre che interessante occasione di incontro e di scoperta della natura nelle bellissima campagna di Villa S.Antonio.
Auguro a tutti una splendida giornata

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000