Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sant'Antonio Abate - Mamoiada

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 08/01/2008 : 10:38:22
La festa di Sant'Antonio Abate, nata in tempi remoti come rito propiziatorio per la nuova annata agraria, inizia la sera del 16 gennaio -"Sa die de su Pesperu" - con l'accensione e la benedizione del fuoco all'esterno della Chiesa parrocchiale.

I fedeli girano intorno ad esso recitando il Credo per 3 volte.
La tradizione vuole che ogni rione accenda poi il suo fuoco con un tizzone preso da quello principale in onore del Santo.

Per tutta la notte e per i due giorni successivi, la comunità locale si raccoglie attorno ad essi, offrendo dolci e vino ai concittadini e ai numerosi visitatori.

E' in questa occasione che si svolge la prima sfilata dell'anno dei "Mamuthones" e degli "Issohadores", che appaiono danzando attorno ai fuochi e sfilano ripetutamente nelle vie del paese, in visita ai vari rioni.

Nel pomeriggio del 17 da non perdere assolutamente "la vestizione" seguendo questo link avrete un'idea di quanto accade..
http://www.paradisola.it/foto-sarde...asp?iCat=113

ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO
Via Sardegna, 13
08024 MAMOIADA (NU)
tel. e fax : +39 0784 569032
mamuthonesmamoiada@tiscali.it

COMUNE di MAMOIADA
Corso Vittorio Emanuele III
08024 MAMOIADA (NU)
tel. +39 0784 56023

http://www.mamoiada.org/
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
zigarru de ottu Inserito il - 24/01/2009 : 17:35:12
è sempre un bellissimo evento vedere i mamuthones e gli issohadores
peccato che siano usciti con un ora e mezza di ritardo
comunque bellissima festa
diesis Inserito il - 16/01/2009 : 13:40:51
Scusate come sono le strade? ho sentito che c'è neve.... io arrivo da Cagliari
diesis Inserito il - 15/01/2009 : 17:16:38
Ammutadori ha scritto:

l'uscita è sabato pomeriggio verso le 15


grazie tante
Ammutadori Inserito il - 15/01/2009 : 15:37:38
l'uscita è sabato pomeriggio verso le 15
diesis Inserito il - 15/01/2009 : 14:29:20
penso....

speriamo che qualcuno mi faccia sapere qualche cosa di più preciso sugli orari di sabato.....
babborcu Inserito il - 15/01/2009 : 14:21:51
e gia' è quel misto di paura e curiosità piacere tipico dell'infanzia..
diesis Inserito il - 15/01/2009 : 14:14:17
la mia li teme e li adora. aveva 2 anni quando li ha visti, le sono piaciuti talmente tanto che andava in giro per casa con il sonaglino cercando di riprodurre il rumore dei campanacci e di riprodurre la danza . Ogni volta che sente che sono da qualche parte ci chiede di andare....
babborcu Inserito il - 15/01/2009 : 14:07:03
mio nipote li teme... una volta si è fatto la pipì addosso.. afferma: non ho paura.. mi fanno impressione... comunque anche a me danno un briviso... sono l'incarnazione di una delle tante sfaccettature del carattere della nostra isola..
Ammutadori Inserito il - 15/01/2009 : 14:03:21
ci sarò anche quest'anno
diesis Inserito il - 15/01/2009 : 13:56:20
si lo conosco, vorrei portare la mia bimba di 5 anni, che ADORA i mammuthones, e siccome è una festa speciale vorrei andarci sabato sera ma volevo qualche info in più....

oltre http://www.mamoiada.org/_pdf/santantonio.pdf
babborcu Inserito il - 15/01/2009 : 13:43:54
sant'antonio abate ( da non confondere con quello da padova) è tradizionalemnte legato al fuoco,,, a lui, come per il prometeo greco, si attribuisce il furto del fuoco dall'inferno per farne dono agli uomini... la sua festa per questo si collega spesso all'accensione pagana di fuochi purificatori,,, che propiziano e preannunciano il rifiorire ed il rigenerarsi della vegetazione..
. i suoi attributi sono un bastone a forma di tau ed una campanella che tiene in mano,,, l'iconografia è di un vecchio frate barbuto...

sant'antoni andat in mare
cund'una bella barchitta
a sonu de campanitta
sos pisches faghet ballare.. ciao
Tharros Inserito il - 15/01/2009 : 13:29:41
Ho viusto un documentario su Sky della festa di S. antonio..è una cosa diversa ovviamente, mancano tutte le componenti che non si vedono..ma si sentono.
Mi piace moltissimo Mamoiada..si respira più che in altri posti l' aria Barbaricina.....
diesis Inserito il - 14/01/2009 : 22:07:43
di quest'anno avete notizie? vorrei andarci....
Ammutadori Inserito il - 21/01/2008 : 09:38:09
ahhahhaha

Saludi e Trigu
http://www.contusu.it
http://www.3stops.com
http://www.flickr.com/photos/amuttau
http://www.myspace.com/contus_antigus
dany Inserito il - 19/01/2008 : 08:10:01
... se non sbaglio Bartolomeo è anche in una foto di Dogs ... e comunque ... in quelle di Domenico ... cassati ...!!!!

.....................................

Questa è la mia terra ... Dio me l 'ha data , guai a chi la tocca !!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000