Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Festa Sant'Amatore Gesico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nuragica Inserito il - 09/10/2006 : 20:16:11
Qui' trovate tutto sulla sagra della lumaca a Gesico
http://www.paradisola.it/news/news_...p?NewsID=775

Vorrei sottolineare pero' che trattasi dei festeggiamenti in onore di Sant'Amatore,
copatrono con santa Giusta del comune di Gesico,
piccolo paese situato nella parte nord della trexenta.
Sant'Amatore si festeggia da oltre 350 anni...
mentre la sagra della lumaca è stata inserita
nell'ultimo decennio.. nulla da dire a proposito,
anche perchè i provventi vanno devoluti in beneficenza
ai bambini della Bielorussia e del kenya..
Pero' agli amici della pro loco vorrei dire
Che Sant'amadu é Sant'Amadu..
Non confondiamolo con le lumache ajooooooooooh!!!!
Quindi oserei dire che, non si festeggia sant'Amatore
in concomitanza della sagra della lumaca , ma viceversa!!
E no mi fatzaisi inchiettai!!
Comunque venerdì' notte parto , non so se mangerò lumache..
di sicuro unu bellu pisci de oristani e un'aguilla arrosto!
Chi viene?? Mi fermo fino a Lunedi' sera.. Agre... benisi???
Ci saranno oltra diecimila persone!! La festa termina il 16..

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 08/11/2006 : 12:38:41
eh si sardignolo..son salita sul muro.. mi hai vista x caso?? o hai capito dall'angolazione della foto??? sei un fotografo esperto??

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
sardignolo Inserito il - 08/11/2006 : 12:33:46
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Non le ho viste Agre'...
Ho perso troppo tempo davanti a is ischidonadasa...

e quando sono andata alla ricerca delle lumache per fotografarle
non ho trovato piu' nulla... mah! mistero!! sant'amadu das'ha fattasa fuiri!!




ciao bella... ho visto tutte le foto che hai fatto per la festa di
Sant'Amatore.... belle e in più sei anche salita su un muro per potter fare due foto.... vero.... comunque manco io.... scherzo......



Nuragica Inserito il - 01/11/2006 : 23:25:34
Non le ho viste Agre'...
Ho perso troppo tempo davanti a is ischidonadasa...

e quando sono andata alla ricerca delle lumache per fotografarle
non ho trovato piu' nulla... mah! mistero!! sant'amadu das'ha fattasa fuiri!!
Agresti Inserito il - 01/11/2006 : 23:10:37
Nurà e le lumache?? Correvano troppo per non venir fotografate??
Ahhhh complimenti per il reportage...
come giornalista sei impeccabile

_______________________________________________________________________________
Ela Inserito il - 20/10/2006 : 22:00:38
Citazione:
Messaggio inserito da Nuragica

Oja albertina!! Custu bottusu elettronicusu..
Io me lo son caricata in spalla dalla Sardegna a Milano...
il mio si era fuso.. Ma..non sara' che lo tengo troppo acceso?

Perchè lo spegni????


C'esti un'isola in su Mediterraniu aundi s'aria fragada de mari,de terra e de mirtu.....esti sa Sardigna......
Nuragica Inserito il - 20/10/2006 : 16:55:45
Oja albertina!! Custu bottusu elettronicusu..
Io me lo son caricata in spalla dalla Sardegna a Milano...
il mio si era fuso.. Ma..non sara' che lo tengo troppo acceso?
Albertina Inserito il - 20/10/2006 : 16:49:27
Io vorrei inserire, ma è il mio computer che fa quel che gli pare e appena sto per postare le foto si blocca tutto e non c'è verso di fargli fare quel che voglio io.
Ma chi tenia dus soddus a innantis, ma ddu scisi innoi dd'accabada custu dimoniu de bottu? In crabettura! Invecias, mancai mau, mi toccada a mi ddu tenni.
Tei passienzia, torru a provai mancai dopu cea,
a si liggi!
Nuragica Inserito il - 20/10/2006 : 15:25:24
Albertina.. non vuoi inserire anche
tu qualche foto della festa di Sant'Amadu??

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Nuragica Inserito il - 19/10/2006 : 22:00:03
Citazione:
Messaggio inserito da cedro del Libano

Ho guardato queste foto con molto piacere,perché le mie radici sono li',anche se ci sono andata solo una volta.
Mio padre era nato a GesIco,Con queste foto ho potuto vedere la scenografia dei suoi racconti di gioventu'.
Un grandissimo grazie all'autore.

abiti fuori dalla Sardegna Cedro??

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
paola Inserito il - 19/10/2006 : 21:54:52
splendide foto .....

______________________________________________

paolas
cedro del Libano Inserito il - 19/10/2006 : 19:58:11
Ho guardato queste foto con molto piacere,perché le mie radici sono li',anche se ci sono andata solo una volta.
Mio padre era nato a GesIco,Con queste foto ho potuto vedere la scenografia dei suoi racconti di gioventu'.
Un grandissimo grazie all'autore.
Nuragica Inserito il - 18/10/2006 : 23:06:35
Citazione:
Messaggio inserito da Barbaricina


E brava la nostra trexentesa......
grazie del tour....ho gradito moltissimo!!!!!!



p.s. che belline sono le sedie in miniatura.....carinissime....




a me piaciono is pittiolusu di Tonara..
mi sono intervistata i venditori.. e mi hanno detto che i migliori campanacci li producono gli eredi sulis. (figli e nipoti de Tiu Pera Sulis Il poeta de "sa zonca").. Ogni gregge ha i campanacci con un tono diverso in modo da potersi distingure l'uno dall'altro..
barbarici' .. Mi sono intervistata tottu is tziusu chi dui furianta!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Barbaricina Inserito il - 18/10/2006 : 21:26:27

E brava la nostra trexentesa......
grazie del tour....ho gradito moltissimo!!!!!!



p.s. che belline sono le sedie in miniatura.....carinissime....


Nuragica Inserito il - 18/10/2006 : 21:10:15
L'inviata speciale stavolta si è trasferita
da Milano alla Trexenta
.. Solo per gli amici del forum in anteprima alcune foto della sagra di Sant'Amatore.

385a sagra


Chiesa S.Amatore



Sculture e giocatoli sardi Giorgio Frau (Villacidro)


Ingresso casa Schirru


Daniela .. col marito Roberto disegnano e intagliano cassapanche e parastagi (arte antica, Serrenti)


Is Tumbarinos.. Gavoi www.tumbarinos.it
Un allegro trio che ha movimentato ogni angolo della festa!


L'arte di Ivana.. decoupage e pittura .. Gesico-Senorbi


Giampaolo Pisano Mandas.. E' stato il cuoco personale del santo padre Carol wojtyla e l'ha seguito in giro per il mondo...Oggi ha cucinato per noi!!



Coro polifonico Sant'Amadu Gesico Bravissimi!!


coro polifonico "Terra mea" di Cagliari
questo coro è costituito da ragazzi universitari provenienti da tutte le parti della Sardegna..Voci da brivido!!!!!


Se vi fa piacere continuare il tour..
le altre foto le trovate qui..

http://www.paradisola.it/foto-sarde...asp?iCat=162

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
pizzialla Inserito il - 13/10/2006 : 00:12:47

Precisamente la sagra di S.Amatore si svolge da 385 anni,
la sagra della lumaca (abbinata a quella di S.Amatore x avere più lustro)solo da 14 anni.
Middi narasa nudda.....dai oh gente

viva S.Amatore

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000