Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La "POMPI'A" e' un delizioso, tipico dolce, esclusivo della Baronia e di Siniscola, ottenuto con una varietà di cedro che si coltiva in quella regione.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 manifestazione a Montevecchio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nuragica Inserito il - 26/09/2006 : 19:09:48
Una mia amica che fa parte del comitato per la preservazione pubblica delle aree ex-minerarie della Sardegna.. Mi ha mandato questa mail..
ve la trascrivo, e se avete voglia e vi trovate in zona partecipate numerosi!!

MONTEVECCHIO

1 Ottobre 2006 ore 10.00



Manifestazione d'amore e totale sconcerto
per la sorte del patrimonio geominerario del Sulcis
Manifestazione di rabbia non impotente per la perdita che i sardi e l'umanità
sembrano condannati a subire con la svendita e la cementificazione
(previste dal recente bando regionale)
di luoghi lussureggianti e selvaggi di miniera
che ancora parlano del sacrificio di generazioni di lavoratori

interverrà il poeta Alberto Masala
con lettura di testi
interverranno quanti vorranno dare un contributo anche artistico
alla difesa di questi beni inestimabili di natura, storia e cultura
che appartengono a tutti
(e saranno la prosperità del popolo che ne fa uso rispettoso)

Un'opportunità di investimento turistico nelle coste della Sardegna. "Sono le architetture di un'epoca passata sui fianchi delle alte colline affacciate sul mare, a volte a ridosso delle spiagge, sovrastate dalle creste di una catena montuosa frastagliata, fra alti boschi di leccio, macchia mediterranea, foreste protette. Sorgono in una zona costiera in gran parte intatta e "scampata all'edificazione che ha interessato molti altri tratti della costa sarda, e carica di suggestione di bellezza e fascino. Un vero spettacolo della natura" (dal bando regionale di vendita)

Masua, Monte Agruxau 318 ettari in vendita per 32.520.000 E

"I luoghi dell'epopea industriale e operaia dell'Ottocento, le abitazioni dei minatori, le gallerie delle miniere, le laverie, la piccola e la grande architettura legata all'attività estrattiva. Un immenso patrimonio di archeologia industriale in una delle parti più ricche di fascino del Mediterraneo, fra le dune e le foreste di leccio" (bando regionale).
Ingurtosu, Pitzinurri, Naracauli 329 ettari in vendita per 11.000.000 E
Destinazione: strutture alberghiere ricettive (con annessi centri benessere, strutture sportive e per il golf) per 260.000 metri cubi complessivi.
Perché si possano costruire alberghi e campi da golf è necessaria una bonifica.

CHI PAGA?*

*"Gli interventi di messa in sicurezza, riqualificazione ambientale e bonifica delle aree interessate sono a carico dell'Amministrazione Regionale Sarda" (bando regionale).

E di Montevecchio che ne sarà ?
Un altro bando di vendita è in preparazione

Comitato per la preservazione pubblica delle aree ex-minerarie della Sardegna


____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
La perla di Labuan Inserito il - 29/09/2006 : 10:13:30
Sei un angelo grazie!
ondarock Inserito il - 29/09/2006 : 10:03:17
ecco una mappa che può aiutarti nella scelta delle miniere da visitare...mentre su Montevecchio & dintorni...
La perla di Labuan Inserito il - 29/09/2006 : 09:08:11
Ragazzi un consiglio, ormai è sicuro che vado, e volevo fare un bel giretto della zona. Cosa mi consigliate di vedere? Quali miniere sono aperte? Quali costano e quanto? Illuminatemi pleaseeee!
ondarock Inserito il - 28/09/2006 : 12:42:50
"offtopicare humanum est"...
Nuragica Inserito il - 28/09/2006 : 12:23:59
Citazione:
Messaggio inserito da La perla di Labuan

Tornando IN Topic... IO penso di andarci A montevecchio... chi di voi ci sarà?

Brava Perla!!! Io abito a Milano,
mi piacerebbe parteciparvi.. se fanno
la raccolta di firme ti autorizzo a firmare
anche da parte mia!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
Nuragica Inserito il - 28/09/2006 : 12:21:59
Mi sa che siamo andati un po fuori tema...
come mi diceva la prof di Italiano quando
andavo al liceo (parlo dei tempi nuragici)
Abbiamo iniziato col parlare di miniere e
proseguito parlando di cervi!!
EBBOHHHHHHHHHHHHH!!!

____________________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
La perla di Labuan Inserito il - 28/09/2006 : 12:18:54
Tornando IN Topic... IO penso di andarci A montevecchio... chi di voi ci sarà?
ondarock Inserito il - 28/09/2006 : 09:23:38
ho sentito la notizia alcune sere fa su Videolina, ma il servizio era già iniziato e non ho colto la località (suppongo parlassero del territorio tra Capoterra e Santadi..). Ho cercato anche in rete la notizia anche in rete, ma inutilmente)...
Approfitto dell'argomento per una segnalazione editoriale: "Il Cervo sardo. Origine, biologia, diffusione e salvaguardia dell'ambiente", di Enea Beccu, integralmente scaricabile in formato digitale sul solito sito dell'Ente Foreste.
Paradisola Inserito il - 27/09/2006 : 19:09:24
dove è successo?
ondarock Inserito il - 27/09/2006 : 12:18:00
a proposito di cervi...avete sentito la triste notizia - di pochi giorni fa - degli esemplari ritrovati morti a causa della recizione dei rimboschimenti? Colpevole l'uso della rete a maglie larghe: i poveri animali, spesso messi in fuga dagli stessi bracconieri, vanno a morire strangolati dalla rete metallica...
Agresti Inserito il - 27/09/2006 : 11:49:01
Ne abbiamo parlato anche in questa discussione

Citazione:
mmmmm.... ci vorrebbe il visore notturno..... quando là è buio è proprio buio.... non ci sono luci o inquinamento luminoso, a volte ti passano vicinissimi, senti l'odore fortissimo, senti che sbattono le corna sugli alberi e ti sale la pressione a 1000 perchè non sai mai cosa stanno facendo... anzi ti dirò che a volte ho pure paura che mi attacchino.... anche se sò che non lo fanno ma passo quei due o tre minuti di fifa... finchè non si allontanano.
Comunque una sera ho portato su Nilde (la mia ragazza) e siamo entrati in macchina per una stradina.... ceeee mi sono trovato davanti una cosa enorme, ma vedessi che robaaa... tra palco e tutto sarà stato alto tre metri... da vedere

addirittura così vicino??? I nostri sono decisalmente più selvatici... Li puoi vedere solo a grandi distanze ed è anche difficile distinguerli in mezzo alla macchia!!

_______________________________________________________________________________
ondarock Inserito il - 27/09/2006 : 11:06:24
dovere! oltre che un piacere...

Ahhhh, qualche sera fa in TV, su RAI 2, ho visto il tuo conterraneo Charlie Cinelli: una rassegna musicale a Soiano del Lago, non troppo lontano da te!
alamar34 Inserito il - 27/09/2006 : 09:59:07
Sembra essere davvero molto carino dalla fotografia che hai messo ondarock!

Grazie per la precisazione!
ondarock Inserito il - 27/09/2006 : 09:55:26
Si, Alamar...Si parla di un paesino minerario, che ricade nel territorio di Guspini, nella nuova Provincia del Medio Campidano...Montevecchio è uno dei siti più interessanti del Parco Geominerario della Sardegna.

Montevecchio

alamar34 Inserito il - 27/09/2006 : 09:10:34
Ciao Nurà!

E' molto interessante l'argomento dell'incontro ma...il Montevecchio di cui parli tu non credo sia quello in continente, vero? Qualcosa mi dice che ce n'è uno anche nella zona del Sulcis e se così fosse allora non portrò proprio andarci...

1 bacione!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000