Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sagra Agrumi 2008 - Zerfaliu

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 18/02/2008 : 11:13:16
Programma 11^ sagra degli Agrumi di Zerfaliu

Venerdì 29 Febbraio 2008

AULA CONSILIARE CASA COMUNALE – Piazza Roma

Ore 18.00
Saluto autorità
Giglio Delogu – Presidente Ass.ne Turistica Pro Loco di Zerfaliu
Pinuccio Chelo – Sindaco di Zerfaliu

Ore 18.15
Tavola Rotonda:
“Agrumi, dal campo al consumatore- Quando potrà diventare un busines?”-
Relatori: Geom. Sergio Carrau Proloco Zerfaliu
Dott. Luigi Prina – Direttore S.U.T. Sinis Agenzia Laore Sardegna di Oristano Renzo Coghe - Assessore Provinciale all’Agricoltura

CENTRO SOCIALE – Piazza Trasfigurazione
Ore 19.15
Inaugurazione mostra di quadri del pittore Bakisfigus 1905-1990


Sabato 1 Marzo 2008

PIAZZA TRASFIGURAZIONE
Dalle 11,00 alle 18,00
I pasticceri e i cuochi dell’Unione Cuochi Regione Sardegna, gli allievi e i pasticceri della Scuola alberghiera IAL Sardegna del Forte Villaz di Pula, La Forneria di Pula, in collaborazione con la Pasticceria Masala di Oristano, e coordinati dallo chef Elia Saba prepareranno in piazza una Crostata agli Agrumi del diametro di 5 metri e con una superficie complessiva di 20 mq.

La crostata nelle giornate di sabato e domenica sarà venduta a prezzo simbolico; il ricavato andrà interamente in beneficenza.

Ore 16,00
Serata Danzante in compagnia del fisarmonicista Ireneo Massidda di Simaxis.

Domenica 02 Marzo 2008

PIAZZA TRASFIGURAZIONE
Ore 10.30 Inaugurazione e benedizione della sagra.
Gemellaggio con la Proloco di Chiaramonti (SS);.
Esibizione itinerante del coro polifonico di Chiaramonti;
Mostra Mercato dei prodotti tipici del Campidano di Oristano e del Sinis Montiferru;
Esposizione di artigianato e prodotti tipici sardi;
Esposizione di circa 50 varietà di agrumi coltivati in Sardegna e nella penisola;
Mostra di flora e fauna della Sardegna a cura dell’Ente Foreste della Sardegna

Ore 13.00 Allestimento tavola calda con distribuzione di piatti a base di legumi (fave e ceci con cotica e carne di suino) cucinati in modo tradizionale dalle socie delle Pro Loco

Ore 15.00 Degustazione, esposizione e vendita promozionale di agrumi, spremute, marmellate, liquori e dolci prodotti a Zerfaliu;
Degustazione di un dolce “GIRELLA DI ARANCIA CON GELATO VANIGLIA GLASSATO CON SCIROPPO DI AGRUMI di Zerfaliu” preparato dagli chef dell’Unione Cuochi Regione Sardegna;

Ore 16.00 Serata danzante con l’esibizione del Gruppo Folk Santu Mateu di Chiaramonti, il Gruppo Folk di Silì, Roberto Fadda all’organetto e il cantatore Emanuele Bazzoni.

Alla Manifestazione sarà presente la COLDIRETTI DI ORISTANO con uno stand “CAMPAGNA AMICA” con i prodotti tipici del territorio;
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bruce Inserito il - 03/03/2008 : 23:21:34
aiiiiii
mi sono perso una bella sagra
comunque complimenti!!!!!!!!


ciau .,,,,,,
giannos Inserito il - 03/03/2008 : 23:12:19
Se penso a quello che mi sono perso sono sempre più incavolato
direi oltre tutto questo.....
mi dispiace la prossima volta spero di non mancare

Vorrei ringraziare a tutti coloro che hanno postato
queste bellissime foto ....così anche noi abbiamo
scoperto una piccola parte di questa bellississima sagra...
grazie veramente un grazie di cuore
paola Inserito il - 03/03/2008 : 22:28:29
bravo dogs.....
grazie per le tue foto....
dogs Inserito il - 03/03/2008 : 21:57:50
Ieri c'ero anche io!!! Quanta gente! Grande accoglienza, crostata buonissima, e tanti bei balli, dei gruppi folk invitati e di tutta la gente presente alla sagra... Complimenti all'organizzazione... veramente impeccabile!

Qualche scatto:










infine la chiesetta romanica di San Giovanni, bellissima nella sua semplicità
Nausicaa Inserito il - 03/03/2008 : 20:49:13
Brava ROSMERY.... ottimo servizio......

vai cosììììììììì !!!!!

Congratulation !!
paola Inserito il - 03/03/2008 : 20:08:17
di nuovo... complimenti per il tuo operato...
l'unico rimpianto... non aver potuto assaggiare quella crostata........
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 13:24:53
Ah,ah,ah hai ragione,meglio i vivi.....anch'io li conosco a memoria.
I pannelli descrittivi,erano esposti come la mostra dei quadri,nel centro sociale affianco alla chiesa.

Hai ragione nel dire che nei paesi c'è più organizzazione.Dovevi vedere le facce in questi giorni di chi organizzava,tutti felici,tutti amici,nessuno và a lavoro,ma poi collaborazione totale tra comune,abitanti e proloco che non vedi di certo negli altri giorni......tutti orgogliosi......io che sono nata in città noto bene la differenza....
Agresti Inserito il - 03/03/2008 : 13:09:43
Rosmery, complimenti per tutta l'organizzazione..
La presenza sempre più numerosa di persone
è uno stimolo in più per migliorare negli anni successivi..
Che poi io son dell'opinione che i piccoli paesi, con seppur piccole risorse,
si diano un gran daffare più dei grossi centri.


In quale edificio erano esposti i pannelli descrittivi sulle arance??

Unico neo..
quegli animali imbalsamati portati a destra e sinistra dalla forsestale
non li posso più vedere!

Quand'è che cominciano a mostrarci quelli vivi e vegeti?
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:51:42
I cuochi naturalmente erano tutti professionisti,che provenivano dalle migliori scuole.Il nostro miglior cuoco,Zerfaliese è colui che organizza e dirige per anni il tutto....ma ogni anno ci sono i migliori.....dalle foto di daniele si dovrebbero vedere.


Con quest'ultima foto ho concluso il mio piccolo reportage,sperando di essere stata all'altezza della situazione.

ho notato con grande orgoglio,che ogni anno sempre più numerose sono le persone che assistono il tutto,ma sopratutto,che si stà organizzando sempre al meglio la cosa,spero che con queste foto,abbia stimolato la vostra curiosità e quindi vi invito personalmente per l'anno prossimo,che ci saranno di sicuro altre novità........


altre foto,migliori sicuramente delle mie le trovate nel sito di zerfaliu.....
http://zerfaliu.altervista.org/
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:42:33


Visto che la crostata l'ha già fatta vedere Daniele,io vi faccio vedere il cuoco più carino che serviva con grande orgoglio.....
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:36:52
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:25:10


Ecco la mostra degli animali imbalsamati,organizzata ogni anno dalla forestale,che con grande cura riporta alla perfazione l'ambiente,e organizza il tutto alla perfezione.C'è da ricordare che oltre all'esposizione di questi animali,tutti sardi,vi è anche l'esperienza e la conoscenza di ogni minimo dettaglio su questi animali.....
I complimenti miei personali vanno al corpo della forestale,che ci fà conoscere la vita di questi meravigliosi esemplari........
paola Inserito il - 03/03/2008 : 12:16:28
bravissima... ottimo lavoro....
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:14:31
rosmery Inserito il - 03/03/2008 : 12:06:31


Molto interessante anche la descrizione dei vari tipi di arance......

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000