Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Racconti e novelle di Filomena Cherchi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 21/07/2009 : 17:57:53
Venerdi 24 luglio 2009, alle ore 19,00 nel Cortile di “Sa Domo Manna” a Villanova Monteleone, sarà presentato il libro “Racconti e novelle” di Filomena Cherchi, inediti e rarità della scrittrice villanovese per la prima volta in edizione di stampa.

L’Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone, dopo aver pubblicato il 20 luglio 2002 la novella sarda “Il Canto del pastore” della scrittrice, ora si accinge, in coedizione con la Biblioteca di Sardegna, a presentare “Racconti e novelle” scritti quando era ancora giovanissima.
Era nata a Villanova Monteleone il 4 ottobre 1897 nella Via Rosario, al numero 12, da Antonio Cherchi e da Angelina Monti. Il 25 ottobre 1916, a soli 19 anni, cessò di vivere a Sassari in conseguenza di un male incurabile.

Ma nonostante la sua breve vita ebbe modo, grazie alle sue capacità letterarie, di scrivere altri racconti e novelle quali: Simona Croce (1911-12); Io devo andare (1911-12), Oltre la morte (1911-12), Alba del monte (1911-12), Michela Senes (1911-12); Novella sentimentale (21-26 luglio 1913 ), La Purificazione (5 agosto 1913), Il Patto (aprile 1914), Piccole storie: I) La maestra (23 giugno 1914); II) L'angelo (1 luglio 1914), La Fresca Rugiada – Piccola Storia (20 luglio 1915). Opere già edite e inedite che sono state raccolte in un unico volume per permettere a un vasto pubblico di conoscere e apprezzare le doti narrative che possedeva Filomena.

Partecipando alla pubblicazione di questi scritti, si è voluto continuare a percorrere la strada delle scoperta di questa magnifica figura che ha lasciato con le sue opere un segno indelebile per la sua capacità artistico-letteraria.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000