Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Antipasti e contorni
 Pasta de crocoighedda a frittu (Amalia Argiolas)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 22/08/2007 : 23:11:13
Leggendo le ricette dell Angolo Cottura della Signora Amalia
mi son resa conto che queste frittelline sono
un classico della nostra cucina..
questa volta ho aggiunto una variante,
ovvero erba cipollina tagliuzzata ed ho preferito
la versione salata

Pasta de crocoighedda a frittu (di Amalia Argiolas)



1Kg di zucchine fresche
300/400g di farina tipo 00
2 uova
1 bicchiere di latte
1/2 litro d'olio circa per la frittura
un'idea di sale
un pizzico di saporita

Grattuggiare le zucchine intere e tenerle in un capiente contenitore.
In una ciotola sbattere bene le uova.
Versare, quindi, nel contenitore delle zucchine le uova sbattute, la farina, il latte, il sale e la saporita.
Miscelare il tutto fino ad ottenere una pastina di una certa consistenza.
Mettere a scaldare l'olio in una padella.
Prendere un cucchiaio, riempirlo e uno per volta mettere a friggere
il quantitativo contenuto nel cucchiaio (queste sono le frittelline).
Una volta fritte e posate in un capiente vassoio e sistemate in un unico strato, senza sovrapporle,
dare sopra una leggerissima spolverata di zucchero.


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
belliscedda Inserito il - 27/08/2007 : 18:29:28
buone.....
adoro le zucchine in ogni modo ... e queste devo provarle quanto prima.....
loulunes Inserito il - 27/08/2007 : 09:35:23
Nell'attesa che mi arrivi il libro, per poter provare le altre ricette ........



La foto non è molto bella, in compenso le frittelline sono moltooooooooo buoneeeeeeeeeeeeeeee

___________________

......"B'a' cosas chi pro las cumprendere bi chere' tempus e isperienzia; e cosas chi cand'un'at isperienzia non las cumprende prusu. Cosas chi pro fortuna s'irmenticana e cosas chi pro fortuna s'ammentana; e cosas chi si credene irmenticadas e chi imbezzes una die a s'improvvisu torran'a conca "........

(Sos Sinnos)
Mialinu Pira
Sandro Inserito il - 24/08/2007 : 17:57:38
holà! andiamo per i classici sottili eheh... Agrè, penso che la tua variante le abbia dato un ottimo tocco di spirito -

Sandro
Agresti Inserito il - 23/08/2007 : 11:55:24
Grattuggiate.. con la grattuggia

di solito è preferibile mettere le zucchine grattuggiate in un colino, per
far perdere un pò l'acqua ed evitare quindi di dover aggiungere farina
più del dovuto..

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
cedro del Libano Inserito il - 23/08/2007 : 10:45:09
deve essere sen'altro ottima.
da provare al piu' presto,

le zucchine come si tagliano a fette ,a tocchetti a julienne?


________________________

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000