Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco. Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero. Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici. Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali. L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.
Venerd 25 H16.30 - Inaugurazione delle sculture realizzate in questa edizione. H17.30 - Voci di Primavera H20.30 - Degustazione dei piatti della tradizione H22.00 - Musica & Friends.
Sabato 26 H10.30 - Convegno Le piante plurisecolari del parco naturalistico di Mull presso la sala consiliare. H17.30 - Apertura degli stand espositivi e degustazione dei piatti tipici e dei dolci tipici di Triei. H18.00 - Esibizione teatrale itinerante I vicoli della memoria.
Domenica 27 H11.00 - LIPSAR di Tortol presenta: Cucina tipica e cucina innovativa a confronto e L' arte della pasticceria e delle sculture vegetali. H17.30 - Apertura degli stand espositivi e degustazione dei piatti tipici e dei dolci tipici di Triei. H18.00 - Santu Sarbestianu - Processione tradizionale. H18.30 - Santa Messa, al termine "Is Goccius" in Onore di San Sebastiano. H19.30 - Balli e canti tradizionali itineranti presso gli stand espositivi.
Inserito da milly73
Al Tribu viaggio nel mondo magico di E. Tavolara
Al Tribu in viaggio nel mondo magico di Eugenio Tavolara A 110 anni dalla nascita la Regione rende omaggio all'inventore dell'artigianato sardo moderno