Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è martedì 18 novembre 2025

Eventi per
venerdì 27 aprile 2007

24 ore di e per Gramsci - Gonnosnò
Venerdì 27 Aprile 2007 in occasione del 70 anniversario della morte
di Gramsci, la Biblioteca Gramsciana di Gonnosnò aprirà per 24 ore. La
Manifestazione si chiama: 24 ore di e per Gramsci.

Organizzatori:
Comune di Gonnosnò, Biblioteca Comunale, Biblioteca Gramsciana, Nur s.
n.c. (gestore Biblioteca Comunale e Gramsciana.

Programma:
24,00: Apertura Biblioteca Gramsciana
00,15: Allestimento cartelloni balconi strada principale.
08,00: Arrivo artisti (pittori, scultori, scenografi, fumettisti)
presso le strade del paese.
Artisti al lavoro: Francesco Argiolu, Gianluigi Concas, Federico
Coni, Luca Cossu, Daniele Fiorellino, Simone Frau, Michele
Marrocu, Michele Melis, Gisella Mura, Maurizio Podda, Piero Porcu,
Aldo Puddu, Alberto Putzolu, Linda Riefolo, Antonio Sanna, Gianluca
Sanna, Marco Serra, Maria Jole Serreli, Marco Sesuru. Presenza Punto
Einaudi Oristano.
09,30: Animazione con i bambini delle Scuole Elementari.
13,00 -15,00: Pausa pranzo.
15,00: Riapertura della Biblioteca.
18,15: Allestimento della mostra delle opere d’arte eseguite dagli
artisti nella giornata nella Sala Convegni di Piazza Trento.
18,30: Convegno: Gramsci tra Questione Sarda e Napoletana.
Relatori: Federico Casu: La questione sarda tra Croce e Gramsci.
Giuseppe Cerrone: Gramsci: questione meridionale e le specificità della
questione napoletana. Coordina: Mauro Steri.
21,00: Antonio Gramsci. I giorni del carcere. Introduce: Irio
Pusceddu.
23,40: Ritiro dei cartelloni dai balconi.
23,55: Lettura di una lettera di Gramsci.
24,00: Chiusura della Biblioteca.

Contatti:
Biblioteca Gonnosnò: 0783/931504 (Lun, Gio, Ven: 16,00-19,00, Mer.
9,00-13,00)

Inserito da Paradisola Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  aprile 2007  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000