| Nota Bene:  Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari,  nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre  numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine  i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu".  Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte  alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis"  e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua  salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci",  da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato  nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi  a Siddi e nei centri circostanti. |