Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è venerdì 3 ottobre 2025

Eventi per
sabato 17 marzo 2007

I Colori dell’estasi - Serdiana
C'è un legame profondo tra vino e arte, tra il mistero che si nasconde in un colore e la creazione artistica. L'esperienza del vino, come quella dell'arte, si nutre del non detto, del mistero. Così, non è un caso che una mostra che ha per tema I Colori dell'estasi prosegua, dopo l’inaugurazione all’Exmà e in numerosi luoghi del capoluogo, nella sede delle Cantine Argiolas, azienda da sempre affascinata dall'arte e dagli artisti.

Domani sera, asbato 17 marzo, alle ore 18.00 a Serdiana, più appuntamenti si susseguiranno, sul filo rosso dell'estasi che unisce da sempre arte e vino.

Alla presentazione di Is Solinas la nuova etichetta della prestigiosa Cantina, si affiancherà la presentazione del catalogo della manifestazione I Colori dell'estasi, edito da Silvana Editoriale con contributi critici della storica dell’arte e critica Lorella Giudici, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano e della critica d’arte Anna Maria Janin e della giornalista Maria Paola Masala.

Si svolgerà inoltre una tavola rotonda dal titolo Estasi, Arte, Scienza e Enogastronomia, cui prenderanno parte Giovanni Biggio (docente di farmacologia all’Università di Cagliari), Angelo Concas (enogastronomo dell’Accademia Internazionale della Cucina), Lorella Giudici (critica e storica dell’arte), Mariano Murru (enologo delle cantine Argiolas), Vincenzo Puxeddu (medico arte-terapeuta all’Università Parigi V – René Descartes) e Giuseppe Pisano (moderatore, studioso di scienze tradizionali).

Sarà ancora possibile ammirare le installazioni Carignano vivente che vede protagoniste, sempre a Serdiana, Maria Cristina Madau, Rosanna Rossi e Daniela Zedda, e l’installazione di Rosanna Rossi.

Prosegue in questo modo il progetto artistico ideato da Maria Cristina Madau e Jean Marie Barottee promosso da Argiolas. Non una mostra tradizionale, ma una fuga di stanze che si rincorrono da una galleria privata a un centro comunale, da Cagliari a Serdiana, da una sala a una cantina, per raccontare l’estasi. Diciassette artisti sardi, italiani, europei, coinvolti in un progetto internazionale concepito in Sardegna, cresciuto all’estero e tornato a casa, con una ricchezza in più: quella che deriva da uno sguardo estraniato.

Inserito da Paradisola (2 Risposte) Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  marzo 2007  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000