Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il nuraghe Ura 'e Sole che si trova sulla sommitā di Bruncu Nurage nel territorio comunale di Desulo, rappresenta il nuraghe che si trova alla maggiore altitudine della Sardegna: ben 1331 metri sopra il livello del mare!
Seguono il nuraghe Orotzeris (al confine fra i territori comunali di Talana e Villagrande Strisaili) con 1268 m. s.l.m., quindi il Nuraghe Nostra Signora de Su Monte (Fonni; 1252 m. s.l.m.), il complesso nuragico di Ruinas (Arzana; famoso per il villaggio nuragico pių in alto della Sardegna 1205 m. s.l.m.) e il recinto megalitico di Santa Vittoria (Esterzili; 1200 m. s.l.m.).



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi č venerdė 3 ottobre 2025

Eventi per
domenica 14 dicembre 2008

Convegno e premio letterarario "su Mutetu" Quartu

Messaggio di Arthacan

Vi segnalo questo interessante convegno sulla tradizione poetica orale e il premio di poesia annesso:



14 dicembre 2008
"Su Mutetu" 2008 - Su programa
Regioni Sarda
cun s'agiudu de sa lei 26/97
Provėncia de Casteddu
Cumunu de Cuartu Sant'Aleni
Assessorau a is Polėticas po su Spetāculu, Connotu e Lėngua Sarda

Cumbčnniu e Prčmiu Literāriu "Su Mutetu"

Sābudu su 13 de Mesi de Idas de su 2008
a is 9 oras de a mengianu (h 9.00)
Ex Guventu de Santu Franciscu
Bia "Brigata Sassari"
Cuartu Sant'Aleni

Cumbčnniu "Su Mutetu"

Saludus de is autoridadis
Luigi Ruggeri, Su Sėndigu
Antoni Pani, S'Assessori a is Polėticas po su Spetāculu,
Connotu e Lėngua Sarda

Ant a chistionai:
A mengianu (h 9.00)

Carlo Pillai - Su mutetu
Antonio Melis - Sa poesia improvisada sudamericana
Jean Jeacques Andreani - Sa poesia improvisada corsicana
Paolo Bravi - Su mutetu
Costantino Casula - Is mutos

A meri' (h 16.00)

Marco Lutzu - Su "rap"
Paolo Zedda - Su mutetu
Michele Mossa - Su mutetu a frori
Paolo Pillonca - S'otada
Sebastiano Pilosu - S'otada

Domėnigu su 14 de Mesi de Idas
a is 5 de a meri' (h 17.00)
Ex Guventu de Santu Franciscu
Bia "Brigata Sassari"
Cuartu Sant'Aleni

Prčmiu literāriu "Su Mutetu"
Premiatzioni de is bincidoris

Cun sa giuria de su prčmiu

Giuseppe Loni
Carlo Pillai
Paolo Zedda
Giuseppe Cappai
Giulio Solinas

e cun is poetas premiaus e is partecipantis a su prčmiu.

At a presentai Ivo Murgia de s'Ufėtziu Lėngua Sarda de Cuartu.

Manifesto:
http://www.cuartu.it/download_documento.php?id=156


tratto da:
http://www.cuartu.it/appuntamento.php?id=3

Inserito da Paradisola Rispondi

Libri in galleria - Cagliari


Primo Salone dell´Editoria e del Libro sardo
Passeggiata coperta "Umberto I" (Bastione St. Remy)
Giovedė e venerdė - 16.00 - 21.00
Sabato e domenica - 10.00 - 21.00


Leggi l'intero programma

www.editorisardi.it

Inserito da Agresti (7 Risposte) Rispondi

Autunno in Barbagia 2008

AUTUNNO IN BARBAGIA
dal 5 settembre al 14 dicembre 2008

Anche quest'anno in Sardegna, pių precisamente in Barbagia avvolti i colori struggenti dell'Autunno, sarā possibile immergersi in un percorso fuori dal tempo, alla scoperta dei saperi e dei sapori pių veri.
L'Aspen, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Nuoro
organizza a partire dal 5 settembre un percorso nei 27 paesi dell'interno, autentici scrigni incastonati nel Cuore della Sardegna detentori della pių profonda immaterialitā dell'Isola.
Autunno in Barbagia č un invito rivolto al visitatore curioso che non si accontenta della Sardegna patinata ma che cerca la sintonia con la natura selvaggia della
montagna, tra i prodotti unici di saperi millenari.
Il mondo agropastorale sardo, impermeabile alle influenze esterne, ospitale e generoso, continua ad esistere in quest'area rispettando e custodendo secolari tradizioni ed usi. Qui tutto č particolare, dalla musica
col suo canto a tenore cosi da millenni, esente da condizionamenti esterni, (non a caso inserito dall#700;UNESCO tra i “Patrimoni orali e immateriali dell'umanitā”) sino al modo di parlare (sa limba sarda) fino ad arrivare al mondo produttivo caratterizzato da una forte preminenza della realtā agropastorale.

Il Presidente Aspen
Vincenzo Cannas



Inserito da Paradisola (55 Risposte) Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  dicembre 2008  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000