Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è lunedì 17 novembre 2025

Eventi per
giovedì 9 ottobre 2008

Festival TUTTESTORIE - Letteratura per ragazzi



Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi
III edizione
BESTIVAL!
Racconti, visioni e libri bestiali
9/10/11/12 ottobre 2008
Cagliari
Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà – Piazza San Cosimo

Entrate, gente, si vedono le bestie!
Più gente entra e più bestie si vedono


scaricate l'intero PROGRAMMA


www.tuttestorie.it

Inserito da Agresti (1 Rispondi) Rispondi

La Sardegna dei teatri
Prende avvio giovedì 9 ottobre 2008, la quinta edizione de LA SARDEGNA DEI TEATRI - il circuito dei teatri contemporaneità ideato e diretto dal cada die teatro in collaborazione con Bocheteatro di Nuoro, La Maschera di San Sperate e Rossolevante di Tortolì.

La Sardegna dei teatri, scommettendo sulla rete, si propone di realizzare una circuitazione popolare che porti il teatro dove difficilmente arriva, accompagnando gli spettatori in una riflessione sui temi e i linguaggi del teatro contemporaneo.

Il primo appuntamento è al Teatro comunale di San Gavino con lo spettacolo Malaluna di Vincenzo Pirrotta, un concerto per voce sola in cui l'attore e cuntista, allievo di Mimmo Cuticchio, svela sulle note della chitarra e il ritmo delle percussioni di Luca Mauceri una Palermo poco conosciuta e lontana dai luoghi comuni..

L'edizione 2008 della manifestazione che interesserà 7 comuni: Cagliari (Teatro La Vetreria), San Sperate (arena Sa Maschera), San Gavino Monreale (Teatro comunale), Serrenti (Teatro Comunale), Nuoro (Teatro Eliseo), Dorgali (Teatro comunale) e Tortolì (Teatro San Francesco), si articolerà da ottobre a dicembre in un cartellone denso di proposte selezionate fra le realtà più significative del teatro contemporaneo italiano.

In particolare si segnala la presenza di Ascanio Celestini con Pecora nera, Danio Manfredini con Al presente e Tre studi per una crocifissione, Giuliana Musso con il suo ultimo lavoro Tanti saluti, Ulderico Pesce con Novecento e Asso di monnezza e il Teatro dell'Elfo che porterà in scena Lola che dilati la camicia.


Inserito da Paradisola Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  ottobre 2008  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000