Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è martedì 18 novembre 2025

Eventi per
venerdì 9 febbraio 2007

Incontro con Marcello Fois
rassegna Verba volant scripta manent

Incontro con Marcello Fois

9 febbraio 2007, ore 18, Villagrande Strisaili

Proseguono a Villagrande Strisaili gli appuntamenti con la rassegna Verba volant scripta manent, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Santa Barbara in collaborazione con Il crogiuolo: venerdì 9 febbraio 2007 alle ore 18 nei locali del salone parrocchiale Marcello Fois incontrerà i suoi lettori.

Due i testi presentati nel corso della serata coordinata dalla giornalista Paola Pilia, il romanzo “Memoria del vuoto” e la raccolta di poesia “L'ultima volta che sono rinato”, entrambi editi da Einaudi.

In “Memoria del vuoto” Marcello Fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati ­ l'uomo su cui Mussolini mise la taglia più alta ­ e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino Samuele Stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a Caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.

Nei poemetti di “L'ultima volta che sono rinato” Fois rievoca alcuni grandi poeti e scrittori da lui particolarmente amati: Esenin, Withman, Eliot, Nouveau, Delfini, Atzeni. Le loro vite e le loro morti, le loro ossessioni e il loro stile.

Di entrambe le opere una selezione di brani sarà letta dagli attori Rita Atzeri e Stefano Ledda.

Inserito da Paradisola (3 Risposte) Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  febbraio 2007  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000