Forum Sardegna - Pane&Casu in Barbagia
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: All’alba del 14 agosto di ogni anno a Guasila si tiene “sa cassa de s’acchixedda”, una sorta di gara a cavallo di significato beneaugurale di origine pagana la cui origine si perde nella notte dei tempi. Gli scapoli del paese, ostacolati dagli ammogliati, devono catturare con un laccio una giovenca “a corrus limpius” cioè il laccio deve prendere solo le corna. Al vincitore spetta un fazzoletto di seta ed una catenina d’oro. In passato le carni dell’animale catturato venivano cucinate e distribuite ai meno abbienti ora invece l'animale viene restituito indenne al proprietario.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Pane&Casu in Barbagia
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 08/05/2012 : 19:55:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La manifestazione, organizzata dalle amministrazioni comunali di Olzai, Gavoi, Ollolai e Sarule, sostenuta dalla Regione Sardegna e in collaborazione con diverse associazioni locali si svolge nel fine settimana del 12-13 e 19-20 Maggio.



Pane & Casu è il filo conduttore, raccontato come identità del territorio che esprime la vita e il lavoro di questi luoghi, da sempre. In questa terra agropastorale non è distante la memoria del pastore in transumanza, con il suo prezioso carico custodito nel tascapane, il formaggio e il pane, unico cibo per settimane, nei giorni solitari in campagna.

Prezioso è dunque il fiore sardo, che ancora si lavora con procedure immutate da millenni, dal sapore aspro e intenso, carattere di questo luogo; prezioso è perciò il pane carasau, preparato con gesti antichi dalle donne del paese, dorate e fini sfoglie di semola, ruvide e fragili, come la stessa esistenza del pastore, o di questa terra, oggi forse, quanto allora.

È un filo che si snoda nel cuore della Barbagia, tra quattro paesi in cerca di quel visitatore curioso che voglia incontrare questo territorio attraverso i percorsi gastronomici, con le tipicità e le eccellenze locali, e gli itinerari paesaggistici, tra le case in pietra dei centri storici e lungo sentieri e boschi accompagnati dagli abitanti del luogo.

Leggi tutto su Paradisola
http://www.paradisola.it/articoli/s...on-paneacasu






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000