Forum Sardegna - Notte Bianca d'Inverno con i Tenores di Bitti
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Notte Bianca d'Inverno con i Tenores di Bitti
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 21/12/2009 : 12:17:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Notte Bianca d'Inverno con i Tenores | Bitti, 23 dicembre 2009 ore 19.30

Musica antica dei Tenores, sapori tradizionali, artigianato esclusivo

Sarà una notte magica, piena di musica, sapori, bellezze artigianali. Bitti si prepara a fare le cose in grande stile quest’anno e regalerà un Natale davvero speciale agli abitanti e ai visitatori attesi il 23 dicembre alla ‘Notte bianca d’Inverno’: Piazza Asproni e Corso Vittorio Veneto a partire dalle 19.30 si trasformeranno in un vero villaggio del gusto e dell’arte in compagnia dei Tenores, testimonianza unica delle radici arcaiche della nostra terra.

Inizieranno con la loro vocalità classica che sarà poi arricchita dalle note variegate e eterogenee della musica jazz: un intenso connubio di virtuosismi e pulsazioni ritmiche. E poi spazio alle prelibatezze dei prodotti tipici locali: fave, lardo, salsiccia, formaggio, polenta e tanto buon vino nero. La nottata sarà ricca di luci, colori e forme: gli artigiani di Bitti infatti metteranno in mostra i loro splendidi artefatti, preziosa miscela di saperi locali e bellezza artistica.

Dice l’assessore alla Cultura Pamela Giorno “Abbiamo cercato di creare un evento che mettesse al centro il canto a tenore, le attività produttive e l’ospitalità di un paese che vuole fare del turismo una risorsa importante per la sua crescita”.

Il programma messo in piedi dal Comune e dal Centro di Educazione Ambientale Licrate di Bitti in collaborazione con Sardegna Solidale, prevede oltre alla Notte Bianca d’Inverno anche una serie di appuntamenti.

Ecco quelli di dicembre: sabato 26 dicembre nella chiesa di San Giorgio alle 18.30 si terrà il Concerto di Natale a cura delle Oches de S’Annossata, mercoledì 30 alle 18.30 sarà la volta di ‘Fine anno in Biblioteca’ con la premiazione dei migliori lettori e si proseguirà poi a partire dalla 20.30 con ‘Musica al corso’. E ancora giovedì 31 dicembre nel centro storico alle 18.30 si terrà ‘Càntos in sas carreras’ sempre a cura di Oches de s’Annossata.

Si prosegue anche a gennaio: il 4 nella Chiese di Cumbentu alle 19.30 Griff Trio Astragu: concerto per voci, flauti, cornamuse irandesi e scozzesi. Martedì 6 invece i Tenores saranno protagonisti con 'Cànticos de sos Tres Res' in programma nella Chiesa di San Giorgio alle 18.30.

A cura di nevecomunicazione






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000