Forum Sardegna - Primavera nel Marghine 2009 - Dualchi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella zona di Perfugas ( Sassari) e' stata ritrovata l'unica statua di "dea madre" preisorica dell'Isola e del Mediterraneo Occidentale che raffiguri una donna con bimbo in braccio. La bellissima statuetta, databile al Neolitico Medio ( circa 4000 a.c.) e' eposta al Museo Archeologico di Perfugas. Proviene da Sa Binza Manna ( Ploaghe), la più piccola statuina di" dea madre" del Mediterraneo.
L'idoletto, del tipo cruciforme, e' eseguito in terracotta, misura meno di 2 cm di altezza e, con l'ausilio di una lente piazzata nella vetrina che lo ospita, e' visibile presso il Museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Primavera nel Marghine 2009 - Dualchi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 04/05/2009 : 14:47:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COMUNE DI DUALCHI

PRIMAVERA NEL MARGHINE 15-16-17 MAGGIO 2009

PROGRAMMA


VENERDI 15 MAGGIO

Preparazione del pane per la esposizione e la vendita (locali ex frantoio Sannia)

SABATO – 16 MAGGIO

Stand di artigiani e produttori locali

Animazione teatrale itinerante

L’arte della costruzione del muretto a secco

Realizzazione murales dell’artista Pina Monne

La cultura e il ciclo di lavorazione del pane dualchese –
Presentazione: Prof. G.Antonio Farris – Dr.ssa #61656;Emanuela Sanna – Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Agraria (ore 15,30 - Locali - ex frantoio sannia )

Sagra zippulas de abba

DOMENICA – 17 MAGGIO

Stand di artigiani e produttori locali

Animazione teatrale itinerante

L’arte della costruzione del muretto a secco

Realizzazione murales dell’artista Pina Monne

Percorso ippico – (h. 10-12 – Arrivo località S. Pietro)

Estemporanea di pittura

LUOGHI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE E AMBIENTALE

Chiesa campestre San Pietro;
Chiesa Sant’Antonio;
Chiesa San Sebastiano;
Chiesa San Leonardo;

Nuraghe Ponte; Nuraghe Biriola; Nuraghe Peddio

Sas roccas de merches enturzos (sito di interesse ambientale)

DOVE MANGIARE

RISTORANTE-PIZZERIA – LOC. S’ACHILLEDDU

http://www.comune.dualchi.nu.it/






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

furfuraju
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 19/05/2009 : 17:26:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furfuraju Invia a furfuraju un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci son stato, anche se per poco tempo, sabato pomeriggio.
Qui c'è la brava Pina Monne che realizza un murale presso un'altro più grande di cui era stata pure autrice:

[URL=http://www.iouppo.com][/URL]

Altre foto le posto su "Cattura la Sardegna"...







  Firma di furfuraju 

Monte Ortobene - Nuoro...

...e, sullo sfondo, Monte Corrasi - Oliena...

...due altri meravigliosi angoli di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Ventspils  ~  Messaggi: 1975  ~  Membro dal: 30/07/2007  ~  Ultima visita: 26/08/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000