Detti e ridetti in lingua (Iglesias e dintorni)
Stampato da: Forum Sardegna
URL Discussione: http://www.gentedisardegna.it/topic.asp?TOPIC_ID=15310
Stampato il: Oggi
Discussione:
Autore Discussione: Giuseppe
Oggetto: Detti e ridetti in lingua (Iglesias e dintorni)
Inserito il: 09/06/2010 10:45:53
Messaggio:
Frastimai non sciu frastimai,
poita Deus non m’hat donau su talentu.
Ma chi ti pighiri unu fogu lentu
chi non du sturiri tottu s’acqua de su mari.
Ti si furriri sa domu crobetura a fundamentu,
E ti ’ndi boghinti is parentis in pamentu.
Risposte:
Autore Risposta: Tizi
Inserita il: 09/06/2010 15:26:36
Messaggio:
troddia croccu troddia croccu
immoi esti tempusu de s'arangiu cottu
immoi esti tempusu de su limoi.....
bessi a forasa troddioi!
Autore Risposta: robur.q
Inserita il: 09/06/2010 15:37:51
Messaggio:
|
Messaggio di Giuseppe
Frastimai non sciu frastimai,
poita Deus non m’hat donau su talentu.
Ma chi ti pighiri unu fogu lentu
chi non du sturiri tottu s’acqua de su mari.
Ti si furriri sa domu crobetura a fundamentu,
E ti ’ndi boghinti is parentis in pamentu.
|
meno male che non sai frastimare



non ho capito bene il significato dell'ultima frase però
forse assomiglia al detto "nci bogai is mortus de a sutt''e terra"?
Autore Risposta: Tizi
Inserita il: 09/06/2010 19:00:30
Messaggio:
ops non avevo letto Iglesias e dintorni e così mi sono buttata....chiedo scusa
Autore Risposta: Nuragica
Inserita il: 09/06/2010 19:17:51
Messaggio:
|
Tizi ha scritto:
ops non avevo letto Iglesias e dintorni e così mi sono buttata....chiedo scusa
|
Tizi.. tutte le strade portano ad Iglesias!!!
tutto cio' che ci sta intorno fa parte dei dintorni...
Autore Risposta: Tizi
Inserita il: 09/06/2010 20:45:11
Messaggio:
Quindi anche la prov. di Oristano????non è proprio nei dintorni, ma se me lo dici tu Nura vuol dire che è così ahahhaa

Autore Risposta: laier
Inserita il: 10/06/2010 10:43:57
Messaggio:
tizi...mitica!ahahahahah
dai sono belli tutti
Autore Risposta: Nuragica
Inserita il: 10/06/2010 11:45:39
Messaggio:
Deu ndi sciu una de sa zona de iglesias.. 
ma no faidi a da scriri..
Duncasa di cambiu su fueddu originali cun d'un'atru 

A croccai e a tessi no podid'esssi
a tessi e a croccai no podid'essi mai...
ma lassai de tessi a croccai drebessi
e a torrai a tessi jei podid' essi




Autore Risposta: Tizi
Inserita il: 10/06/2010 12:11:12
Messaggio:
AHAHAHA....no apu cumprendiu bei su fueddu croccai....eita ada bolli nai?????

Autore Risposta: Giuseppe
Inserita il: 10/06/2010 13:14:27
Messaggio:
|
robur.q ha scritto:
| Messaggio di Giuseppe
Frastimai non sciu frastimai,
poita Deus non m’hat donau su talentu.
Ma chi ti pighiri unu fogu lentu
chi non du sturiri tottu s’acqua de su mari.
Ti si furriri sa domu crobetura a fundamentu,
E ti ’ndi boghinti is parentis in pamentu.
|
meno male che non sai frastimare    non ho capito bene il significato dell'ultima frase però forse assomiglia al detto "nci bogai is mortus de a sutt''e terra"?
|
Il segreto (?) sta nella parola "pamentu" che significa anche catafalco, arredo funebre.
In fondo, è una pessima maledizione.
Autore Risposta: robur.q
Inserita il: 10/06/2010 19:21:23
Messaggio:
|
Nuragica ha scritto:
Deu ndi sciu una de sa zona de iglesias..  ma no faidi a da scriri.. Duncasa di cambiu su fueddu originali cun d'un'atru  
A croccai e a tessi no podid'esssi a tessi e a croccai no podid'essi mai... ma lassai de tessi a croccai drebessi e a torrai a tessi jei podid' essi
   
|
ahahahahah questa la conoscevo: è bellissima!!!
Autore Risposta: Tizi
Inserita il: 14/06/2010 21:38:26
Messaggio:
proi proi sa figu coi sa figu mattia is'carroghedasa de santa luxia
is' scarrogheddasa de sant'antiocu betteimi linna po fai su fogu,
candu appa coi ge sintapp'agiai andai a pacu apacu po no si pidai.
Autore Risposta: pitticcheddu82
Inserita il: 18/10/2010 21:48:24
Messaggio:
vediamo se me la ricordo bene:
serra serra
serra serraddu
brancu 'e coraddu
brancu 'e arzentu
tres liras e chentu
chentu e tres liras
comporaddu in piras
piras de oru
tzaraccu bonu
bonu tzaraccu
no siasta maccu
maccu no siasta
binu no biasta
binu in tzilleri
e su tzaraccu
palleri palleri!!!
Autore Risposta: paoletta85
Inserita il: 05/11/2010 20:38:34
Messaggio:
|
pitticcheddu82 ha scritto:
vediamo se me la ricordo bene:
serra serra serra serraddu brancu 'e coraddu brancu 'e arzentu tres liras e chentu chentu e tres liras comporaddu in piras piras de oru tzaraccu bonu bonu tzaraccu no siasta maccu maccu no siasta binu no biasta binu in tzilleri e su tzaraccu palleri palleri!!!
|
questa la conosco molto molto bene!!
Autore Risposta: pitticcheddu82
Inserita il: 06/11/2010 20:47:03
Messaggio:
candu mi setzisi in coa mi dda cantasa sempiri!!!...pitticcheddu io!!!
Autore Risposta: Bissenti_aresti
Inserita il: 20/11/2010 14:17:34
Messaggio:
Iscuricau sias in concales d’ocru.
Zustissia ti brusiet, zustissia l'incantet. Zustissia bi colet e non lesset mancu chisina
Una forte e tremenda calientura
Ti potat malignare sa carena
Cantos adoppos tue as fattu a fura
Istes annos pragada in dommo anzena
Unu, duos e trese
Male ti corches e pejus ti peses
S’ocru puntu e sa manu frazica
Sa manu che sa ‘e su milesu, chi contabat s’aranzu a pedes
Autore Risposta: Thilikar
Inserita il: 24/11/2010 18:16:36
Messaggio:
piccolissimo contributo da masainas.
..beneditta siara sa donna ki passara..maladittu su cani ki agruguara(accento sulla prima u,mi raccomando,:)...)
Nenia beneugurante,ripetuta tre volte,quando si sentiva uno o piu' cani ululare insistentemente,che secondo la tradizione popolare,avvertivano la vicina presenza della Morte(quella con la falce,per intenderci).
Se neanche la filastrocca fosse riuscita a far tacere i cani,allora si procedeva al conficcamento sul terreno di un coltello...
Forum Sardegna : http://www.gentedisardegna.it/
© Gente di Sardegna la community di Paradisola.it